SAN MARCO EVANGELISTA – Sabato 14 settembre 2019 si è svolta in Piazzetta Cantone in San Marco Evangelista, il Circolo “La Piazzetta”, con il Patrocinio morale dell’Amministrazione comunale della locale sezione dell’ente turistico della Pro Loco, ha organizzato la prima edizione della Sagra delle “Pettole e fagioli” che si replicherà oggi, domenica sera 15 settembre 2019.

Il bello di questa sagra, che riprende il significato più profondo del concetto di “sagra” (dal sagrato delle chiese, i primi luoghi dove si organizzavano le feste popolari) è che prevede stand gastronomici, musica ed intrattenimento. La piazzetta ha ospitato una due giorni molto intensa e speciale con l’afflusso di decine e decine di cittadini, con i volontari, capitanati dallo chef, che, con grande maestria, hanno di fatto superato tutte le aspettative: una pasta e fagioli buonissima e ricca di traduzione.

Sia il primo cittadino Gabriele CICALA che l’ Assessore al turismo, Rosa FERRAIUOLO, si sono complimentati con i volontari per la buona riuscita dell’evento al suo esordio, augurando a questa riscoperta degli antichi sapori di perdurare nel tempo e di essere sempre più apprezzata . Sabato 14, alle ore 20.00 c’è stata l’apertura degli stand gastronomici e si è dato così il via ad una manifestazione molto apprezzata. Nel corso della serata di sabato ad allietare l’evento c’hanno pensato le diverse scuole di ballo presenti sul territorio, fra cui ricordiamo la Scuola di Danza di Anna IODICE e l’Associazione culturale de “La Barca di Teseo” di San Nicola la Strada.

Presenti, oltre ai molti cittadini provenienti anche dai paesi del circondario, il sindaco Gabriele CICALA, il presidente del consiglio comunale, l’Assessore al turismo e agli eventi Rosa FERRAIUOLO, la portavoce del presidente della Fondazione sannicolese Casamore Rosaria CELESTINO, i fondatori della nuova piattaforma multiculturale “Mirror Italia news” i giornalisti Maria Giovanna TRAMONTANO e Antonio DENTICE D’ACCADIA.

Oggi, domenica 15 settembre, già memori del successo della serata precedente, sicuramente ci sarà un altrettanto riscontro positivo, grazie anche alla partecipazione del gruppo di danze popolari promosso dall’Associazione culturale sannicolese “Barca di Teseo” capitanati dal maestro Germano Iacelli, che con grande maestria guiderà il suo coeso gruppo verso una tradizione popolare che si fa sempre più sentire sul nostro territorio.