Maddaloni. La Banca del Tempo riprende le sue attività

Arriva settembre e l’assemblea dei soci della Banca del tempo si è riunita per fare il punto della situazione delle attività programmate per l’autunno. Il Presidente Antonio Cuomo ha dato  un aggiornamento su tutti i progetti in corso. Bilancio positivo per tutte le attività svolte in corso d’ anno ed ora si pensa a completare quanto in corso e a progettare il futuro. Quindi si è discusso della realizzazione del monumento da posizionare all’ingresso della città e della variante al progetto già approvata dal gruppo degli artisti;  del ripristino dell’orologio in via Ponte Carolino e della sua  inaugurazione il 26 settembre; dell’aiuola adottata di via Colletta che è completa a meno di una catena in ferro che andrà messa fra i paletti per dissuadere i passanti a non attraversarla o portarci i cani di sera.

Tra i progetti per i cittadini l’associazione ha in programma un nuovo corso di informatica aperto a tutti con la quota simbolica di 10 euro ed un doposcuola assolutamente gratuito riservato ai poco abbienti e solo per la matematica per le scuole dell’obbligo.
Sono stati inoltre ratificati in modo ufficiale i vincitori del concorso  indetto per le nuove penne : “Il territorio si racconta”. La premiazione avverrà ad ottobre e da  quest’anno avrà cadenza annuale.
Questo e tanto altro ancora bolle in pentola per l’associazione molto attiva in città.