Aversa: riapertura della chiesa di San Domenico

Dopo 40 anni finalmente riaperta al pubblico

AVERSA-Oggi 18 ottobre 2019 alle ore 11, nella Piazza Plebiscito di Aversa, si è tenuta la solenne riapertura al culto della restaurata CHIESA di SAN DOMENICO, Sede dell’Arciconfraternita del Santissimo Rosario.

Dai documenti della cancelleria angioina si evince che la costruzione della chiesa fu completata entro il primo decennio del XIV secolo e che per essa il pittore Montano d’Arezzo dipinse un crocifisso di cui non è rimasta traccia. La chiesa ha poi subito una radicale trasformazione nella prima metà del XVIII secolo e il cambio dell’intitolazione a San Domenico. La riconfigurazione tardo barocca fu avviata dall’architetto Giovanni Battista Nauclerio, i lavori continuarono con l’architetto Antonio Maggi. Nel 1813, quando la chiesa passò ai frati minori della Maddalena, fu costruito un vano voltato un mattoni nella tribuna. I francescani vi rimasero fino al 1911, per i danni causati dal terremoto del 1980 è stata fino ad oggi chiusa, subendo, negli anni Novanta, numerosi furti.

Alleghiamo il programma degli interventi di questa mattina.

S. E. R. Mons. ANGELO SPINILLO Vescovo di Aversa
Padre FRANCESCO LA VECCHIA Priore della Provincia Domenicana di S.Tommaso d’Aquino in Italia
Dott. ALFONSO GOLIA Sindaco di Aversa
Dott. MICHELE DI BARI Capo Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione del Ministero dell’Interno
Dott. ANGELO CARBONE Direttore Generale del Fondo Edifici di Culto del Ministero dell’Interno
Dott. RAFFAELE RUBERTO Prefetto di Caserta
Dr.ssa ELISABETTA GARZO Presidente del Tribunale Napoli Nord
Arch. SALVATORE BUONOMO Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Caserta e Benevento
Ing. PASQUALE LEGGIERO Presidente Associazione culturale “I Normann”
Mons. ERNESTO RASCATO Delegato Regionale Beni Culturali Ecclesiastici.

Alcune foto della Chiesa scattate stamane durante la cerimonia di apertura.