Goffredo Mameli, aristocratico poeta, autore delle parole dell’inno nazionale italiano, è stato raccontato da Angelo Antonucci, regista di origini casertane, nel suo film “Mameli” proiettato al Teatro Don Bosco di Caserta venerdì 12 Gennaio alle 20.45.
Il “Mameli” di Antonucci viaggia su due binari: da un lato ripercorre la vita sin dall’infanzia, dall’altro ne affronta le passioni patriottiche, la presa di coscienza di dover prendere parte agli imminenti cambiamenti sociali, in un periodo storico, quello di metà XIX secolo, caratterizzata dai moti rivoluzionari e dal movimento della Giovine Italia Mazziniana.
La trama intreccia quindi sentimentalismo, patriottismo e bellicismo attraverso le interpretazioni di Mariagrazia Cucinotta, Stefania Sandrelli, Emanuele Macone e Vincent Riotta.
Il film storico segue un ritmo rilassato, nel segno dei film di filone storico-biografico, in un contesto – d’altronde – fatto di interpreti già ben rodati e di recitazioni scolasticamente teatrali, tra piani stretti, battute declamate e dialoghi filosofici.
