Oggi 20 Maggio 2025 si è svolta presso l’I.C.G.Galilei di Arienzo la conferenza Stampa relativa alla Presentazione del Progetto “Galilei in Europe”, un progetto messo a punto dalla Dirigente Scolastica Rosa Prisco ed il suo gruppo di progettazione: la prof.ssa Carfora Mirella e le docenti De Masi Maria e di Maio Giovanna. Un progetto che apre le porte all’Europa allargando i propri confini, al fine di migliorare le competenze europee, innovare gli ambienti di apprendimento ed internalizzare la scuola; un primo passo verso una dimensione europea offrendo ai docenti opportunità di crescita professionale, culturale e metodologica il cui risultato finale sarà poi la mobilità degli studenti. La conferenza è stata moderata dal giornalista Mimmo Campagnuolo che con il suo entusiasmo e la sua professionalità ha saputo guidare i diversi momenti significativi dell’incontro. Alla Conferenza ha preso parte l’Assessore Mariagrazia D’agostino sempre presente in tutti gli eventi che coinvolgono la scuola, la quale si è mostrata fortemente compiaciuta per il lavoro svolto e per questa nuova avventura che segnerà positivamente la comunità scolastica. Successivamente la referente del progetto, prof.ssa Lina Zullo ha illustrato nel dettaglio le varie fasi del progetto caratterizzato da due mobilità che si svolgeranno in tempi e modi differenti: l’azione di Job Shadowing che si concretizzerà a breve con la mobilità dello staff e l’azione di Courses and Training che si concretizzerà successivamente con la mobilità di sei docenti che si formeranno all’estero su alcune tematiche ritenute prioritarie al fine di rafforzare le proprie competenze linguistiche e digitali. L’azione di Job Shadowing darà inizio ad un lungo cammino che porterà in futuro sicuramente alla mobilità degli alunni. Il viaggio ha inizio lunedì 26 Maggio 2025 e si partirà alla volta di Valencia, in particolare a Daimus, una piccola cittadina che si affaccia sulla costa. Nella scuola ospitante la dirigente ed i docenti dello Staff partecipanti osserveranno l’organizzazione della scuola ospitante, la capacità progettuale, le best practices, insomma sarà un osservatorio generale sulle pratiche gestionali, organizzative e progettuali con un primo approccio ai processi di apprendimento/insegnamento. Questo progetto porterà a confrontarsi con un’altra realtà in cui i diversi aspetti culturali e linguistici potranno essere una fonte di ricchezza e di crescita professionale. Al ritorno da questi viaggi le competenze acquisite verranno disseminate all’interno della comunità scolastica ed il prossimo anno verrà presentato un nuovo progetto che vedrà coinvolti anche gli studenti. Al termine della conferenza la Rappresentante d’Istituto, la Signora Maria Pernechele ha ringraziato la Dirigente e a nome della comunità scolastica ha sottolineato il grande valore della scuola mostrandosi fiera ed orgogliosa del lavoro didattico e professionale svolto da tutte le componenti scolastiche. Le giornate a Valencia potranno essere seguite sulla pagina Facebook Ufficiale “Galilei in Europe”. Il Galilei si apre all’Europa con questa nuova ed emozionante avventura.