Ben riuscita l’iniziativa promossa dal Comune di Casaluce e dall’assessora Valentina Sorrentino, in collaborazione con le associazioni giovanili locali: Casaluce in Movimento, Wake Up,Generazione Ammuina, Noi di Trentola Ducenta e con il sostegno della Pro Loco “Casaluce” e dell’UNPLI Caserta, nell’ambito della campagna nazionale “Il Maggio dei Libri”.
Il tema di quest’anno, “Intelleg(g)o”, ha guidato riflessioni profonde sul significato della lettura come comprensione del mondo e di sé stessi.
Don Luigi Dongiglio, giovane sacerdote di Casaluce, ha parlato del valore della pace “disarmata e disarmante”, espressione cara a Papa Leone XIV e dell’enciclica Laudato sì di Papa Francesco sottolineando l’importanza della pace come orizzonte spirituale e sociale che consente di passare dalla cultura dello scarto a quella del dialogo
Il Prof. Emanuele Caiazzo, docente e membro dell’Equipe Diocesana per la Custodia del Creato, ha esplorato i due significati del verbo latino “intellegere”:
– intus legere, leggere dentro sé stessi, con il consiglio di lettura del romanzo “Le lettere di Berlicche” di C.S. Lewis;
– inter legere, leggere tra le righe del mondo e dei contesti, suggerendo “Stanotte guardiamo le stelle di A. Faulkner.
L’evento, moderato dal prof. Pasquale Vitale, si è concluso con il restyling e la riapertura della Casetta dei Libri.
FOTO