Concerti, spettacoli, karaoke e discoteca sotto le stelle. Pronto un ricco programma per la Festa della Musica

Maddaloni – Il grande compositore Ezio Bosso amava ripetere: “La musica è come la vita: si può fare in un solo modo, insieme”. E il comune di Maddaloni, rafforzando le collaborazioni e le sinergie, insieme, appunto, grazie alla volontà e all’impegno dell’assessore alla cultura e agli eventi Caterina Ventrone in collaborazione con la Pro Loco “San Michele” e diverse associazioni del territorio ha programmato un lungo week-end all’insegna della musica, coinvolgendo artisti e musicisti che abbracciano generi e gusti diversi.
Ben quattro saranno le serate dedicate alla Festa della Musica, con tutti gli spettacoli completamente gratuiti, che si terranno in città nel fine settimana che celebra il solstizio d’ estate.

Si parte giovedì 19 giugno con la Voice Noise Band in piazza Umberto I. Da venerdì 20 giugno la festa si sposta in piazza don Salvatore d’Angelo, con il TOGOFEST. Ad introdurre la serata Nicola Caso. Subito dopo la piazza sarà travolta da Kara Italia, il nuovo format dal sapore tutto italiano. Nella prima parte un DJ e un vocalist animatore condurranno un karaoke molto movimentato, con sorprese e colpi di scena. Nella seconda parte, invece, la piazza diventerà una vera e proprio italo disco. Si ballerà sotto le stelle con le hit dei più grandi artisti italiani, che hanno fatto la storia della “nostra” musica, Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 17.00, le note della Banda Sinfonica di Maddaloni allieteranno il pomeriggio, insieme ai balli in costume d’epoca della Società di Danza e la musica popolare dell’I.C.”Settembrini”. Seguiranno, dalle ore 19.00 le esibizioni delle cover band di Vasco Rossi, degli 883 e degli FPI Project, per cantare e ballare ancora melodie senza tempo amate da tutti. Concluderà questo splendido fine settimana il Maestro Mario Ceci, con il suo concerto per  solo piano in programma per domenica 22 giugno. Dialoghi musicali, con la sua straordinaria interpretazione dei brani di Ennio Morricone e Hans Zimmer, che porteranno il pubblico a ripercorrere, attraverso le note, i film iconici che tutti abbiamo amato non solo per le interpretazioni cinematografiche ma soprattutto per le loro meravigliose colonne sonore.

L’estate è davvero alle porte, e la Festa della Musica apre il sipario su una stagione in cui la città sarà animata da spettacoli teatrali, eventi sportivi, street food, cinema all’aperto. Una città tutta da riscoprire e da vivere tra un tuffo al mare e le meritate vacanze. Una grande opportunità per i cittadini maddalonesi, un’occasione per i tanti che, anche da fuori città, sceglieranno Maddaloni per il ricco e vario programma di eventi che propone a titolo gratuito.