Caserta, 21 giugno 2025 – È partita questa mattina, dal suggestivo scenario della Reggia di Caserta, la terza tappa del motoraduno nazionale organizzato dalla CF Moto, evento ormai punto di riferimento per appassionati delle due ruote e cultori dell’avventura su strada.
Centinaia di motociclisti, provenienti da ogni angolo d’Italia, si sono dati appuntamento alle prime luci dell’alba davanti alla monumentale facciata della Reggia borbonica, patrimonio dell’umanità UNESCO, per dare il via a una giornata all’insegna della passione, del mototurismo e della scoperta del territorio.
Il percorso di questa terza tappa porterà i partecipanti dalle strade urbane di Caserta fino alle vette incontaminate del Massiccio del Matese, cuore verde tra Campania e Molise, attraversando borghi antichi, tornanti mozzafiato e panorami spettacolari. Un’occasione unica per vivere il piacere della guida immersi in paesaggi naturali di rara bellezza.
“La Reggia rappresenta un punto di partenza simbolico: arte, storia e bellezza che si fondono con la nostra filosofia di viaggio e libertà su due ruote”, ha dichiarato un portavoce di CF Moto. “Il Matese, con le sue strade panoramiche e il suo fascino selvaggio, è la meta perfetta per esaltare lo spirito di questa avventura”.
Il motoraduno, oltre a valorizzare le eccellenze paesaggistiche e culturali del territorio, promuove anche la sicurezza stradale e il rispetto dell’ambiente, con un’organizzazione attenta alla sostenibilità e al coinvolgimento delle comunità locali.
La tappa si concluderà nel pomeriggio con un punto ristoro in quota e momenti di aggregazione tra motociclisti, che condivideranno storie, esperienze e la comune passione per la strada.