Karate, emozioni e valori al Saggio di fine anno della Sezione Giovanile Fiamme Oro di Caserta: il cuore e la guida del Maestro Alfredo Tocco

Caserta – Una serata carica di emozioni, sorrisi, impegno e condivisione ha fatto da cornice al Saggio di fine anno della Sezione Giovanile Fiamme Oro Karate di Caserta, tenutosi presso la Scuola Allievi Agenti della Polizia di Stato. Un evento che ha visto protagonisti i giovani atleti, le loro famiglie, le istituzioni e figure simbolo dello sport italiano.

A guidare con passione e dedizione ogni fase dell’evento è stato, come sempre, il Maestro Alfredo Tocco, figura centrale e anima della Sezione Giovanile. Non solo tecnico di altissimo livello, ma uomo di straordinaria umanità, capace di coniugare rigore e sensibilità, disciplina e ascolto. Il suo lavoro quotidiano con i giovani atleti non si limita alla preparazione tecnica, ma si fonda su un profondo rispetto dei valori educativi dello sport e del ruolo formativo che questo riveste nella crescita delle nuove generazioni.

«In un periodo difficile della mia vita – ha dichiarato il Maestro Tocco visibilmente emozionato – vivere questi momenti magici, sentire la vicinanza e l’affetto dei miei atleti, dei colleghi e della mia seconda famiglia che è la Polizia di Stato, era ciò di cui avevo davvero bisogno». Parole semplici ma cariche di significato, che restituiscono il senso più profondo del suo operato: non solo un Maestro di Karate, ma un punto di riferimento umano per tanti ragazzi e famiglie.

A impreziosire ulteriormente l’appuntamento, la presenza della Dottoressa Adele Monaco, Direttrice della Scuola Allievi Agenti di Caserta, che con la consueta sensibilità ha mostrato ancora una volta la sua vicinanza al mondo sportivo giovanile. La sua presenza, carica di affetto e partecipazione, è stata accolta con grande calore da atleti e genitori.

Ospite d’eccezione dell’evento è stata Valentina Vezzali, leggenda dello sport italiano e oggi Responsabile nazionale delle Sezioni Giovanili Fiamme Oro. Le sue sei medaglie d’oro olimpiche e i numerosi titoli mondiali parlano da sé, ma è stata la sua semplicità e disponibilità a colpire tutti i presenti. «È stato un onore averti al mio fianco in questa occasione» – ha sottolineato il Maestro Tocco, visibilmente grato per la vicinanza di una figura tanto simbolica per lo sport italiano.

A rendere l’atmosfera ancora più gioiosa, l’intervento a sorpresa del noto comico Gigi Esposito, che con spontaneità e ironia ha ricordato l’importanza dello sport come strumento di crescita, educazione e inclusione sociale.

Il Saggio di fine anno non è stato solo una dimostrazione sportiva, ma una vera celebrazione dei valori su cui si fonda l’attività delle Fiamme Oro: impegno, lealtà, rispetto e spirito di squadra. Valori che il Maestro Alfredo Tocco incarna e trasmette ogni giorno con instancabile passione, rendendo la Sezione Giovanile di Caserta un esempio virtuoso di sport e comunità.