Le iscrizioni hanno già superato quota 700 atleti e l’organizzazione punta a toccare i 1000 partecipanti. Maddaloni si prepara dunque ad accogliere un fiume di runner che, passo dopo passo, animeranno la città trasformandola per un giorno in una piccola capitale del podismo campano. Ma la Corri Road Runners non è solo sfida sportiva: è anche un momento di comunità, con spazio per l’inclusione sociale, il coinvolgimento dei ragazzi e delle famiglie, e premi estesi a una larga fetta dei partecipanti – fino al 150° uomo e alla 50ª donna – a dimostrazione che la vittoria è davvero condivisa. La partenza è fissata per le 8:30 in via Francesco Imposimato, nei pressi della Villetta Comunale: da lì i corridori affronteranno i 10 km su un percorso rinnovato veloce e pianeggiante, studiato per favorire ritmi costanti e, perché no, qualche record personale. Lungo rettilinei, poche curve e ampi spazi nella fase iniziale garantiranno una gara scorrevole e spettacolare anche per il pubblico. Lo scorso anno (le cronache raccontano) furono Hajja El Jabli (33’16”) e Francesca Palomba (37’12”) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro, confermando il livello competitivo della manifestazione. Per l’edizione 2025 le attese sono alte: in campo maschile si punta a tempi intorno ai 32 minuti, mentre tra le donne il riferimento resta sui 36-37 minuti. L’evento si svolge con Egida FIDAL, la firma organizzativa è rimasta quella della società sportiva presieduta da Michele Campolattano (foto) Road Runners Maddaloni; La gara sarà controllata dal Gruppo Giudici Fdal di Caserta.