Un grande evento diffuso per riscoprire la regina Viarum!

San Nicola la strada celebra l'Appia Day

Nei giorni 3,4 e 5 ottobre San Nicola la Strada si unisce alle celebrazioni per l’Appia Day, un evento diffuso che avrà luogo lungo il celebre tracciato della Via Appia Antica, da Roma a Brindisi. Organizzato dalla Proloco San Nicola la Strada con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale e di Sport e Salute S.p.A., l’iniziativa si avvale anche della collaborazione di numerose associazioni culturali, musicali e sportive.

Il 2025 segna il 10° anniversario di questa manifestazione, che invita cittadini e visitatori a immergersi nella storia e nella cultura di una delle vie più importanti dell’antichità. L’Appia Day non è solo una celebrazione, ma un’opportunità per riscoprire il fascino senza tempo dell’Appia, la cui bellezza architettonica e paesaggistica si sposa con una nuova
visione urbana: più sostenibile, partecipata e attenta alla qualità della vita.

L’Appia Day è un festival che restituisce centralità alla Via Appia Antica come patrimonio storico, culturale e ambientale. Sin dalla sua nascita nel 2016, ha visto la partecipazione di associazioni, comitati ed enti culturali che, lungo tutto il tracciato romano della via, hanno lavorato per valorizzare questo straordinario patrimonio.

Durante questo weekend, San Nicola la Strada offrirà una serie di eventi gratuiti, tra cui aperture straordinarie di monumenti, passeggiate e trekking guidati, ciclotour e archeotour, spettacoli musicali e teatrali, laboratori per bambini, degustazioni e mostre. Sarà un grande palcoscenico a cielo aperto, dove il passato si intreccia con il presente, creando un’atmosfera di festa e condivisione.

L’Appia Day rappresenta quindi non solo un momento di celebrazione, ma anche un invito a riflettere sull’importanza di un turismo sostenibile e sull’educazione alla cultura e alla storia. Partecipare a questo evento significa contribuire a mantenere viva la memoria di un percorso che ha segnato la storia di molti popoli e che continua ad affascinare generazioni di viaggiatori.