Luigi Zeno premiato come Miglior Giovane Attore al Picentia Short Film Festival

Emozione e applausi per il protagonista de La Linea Sottile, riconosciuto per talento e impegno sociale

Con uno sguardo emozionato e un sorriso sincero, Luigi Zeno, giovane attore napoletano classe 2007, ha ritirato il Premio come Miglior Giovane Attore al Picentia Short Film Festival, uno dei riconoscimenti più attesi e significativi della manifestazione. La cerimonia si è svolta davanti a una platea calorosa e attenta, con il giovane artista visibilmente commosso mentre riceveva il premio tra gli applausi del pubblico e dei professionisti del settore.
Il riconoscimento arriva per la sua intensa interpretazione nel cortometraggio La Linea Sottile, diretto da Umberto Santacroce, in cui Zeno veste i panni di Francesco, un adolescente in bilico tra fragilità e prevaricazione. Il film, girato anche presso l’Istituto Pontano di Napoli, affronta con profondità il tema del bullismo giovanile, ed è stato presentato anche al Senato della Repubblica.
“Questo premio è un onore, ma soprattutto una responsabilità. Voglio continuare a raccontare storie che parlano ai ragazzi, che aiutano a riflettere e a sentirsi meno soli.” – ha dichiarato Luigi Zeno, visibilmente emozionato.
Un talento che parla al cuore
Studente universitario in Scienze della Comunicazione, Luigi Zeno ha già conquistato pubblico e critica con la sua partecipazione alla serie Netflix La Scuola, diretta da Ivan Silvestrini. Oltre al Picentia Short Film Festival, La Linea Sottile ha ricevuto premi internazionali come Best Social Awareness Short Film, Best Europe Short Film e Special Jury Award, confermando il valore artistico e sociale del progetto.
Iniziativa sociale
Il cortometraggio La Linea Sottile, forte del suo messaggio contro il bullismo, sarà portato in tutte le scuole del territorio italiano come strumento di sensibilizzazione, educazione e confronto. Un progetto che mira a coinvolgere docenti, studenti e famiglie, affinché l’arte diventi veicolo di cambiamento e consapevolezza.
Un talk show ricco di voci e visioni
Durante il talk show dedicato al cortometraggio, sono intervenuti accanto all’attore
protagonista:

● Il regista Umberto Santacroce, che ha raccontato la genesi e la forza narrativa del film
Camilla Mastromartino, responsabile della Comunicazione di Caffè Motta, azienda partner del progetto, che ha sottolineato l’importanza di sostenere messaggi sociali attraverso l’arte
● La preside Emma Armentano dell’Istituto Pontano, che ha evidenziato le capacità espressive e la padronanza di linguaggio di Luigi Zeno, definendolo “una voce autentica per le nuove generazioni”

Durante la cerimonia, Luigi Zeno è stato intervistato dal giornalista Francesco Della Calce, al quale ha dichiarato:

“Questo premio non è solo un riconoscimento artistico, ma un segnale forte per tutti i ragazzi che vivono situazioni difficili. La Linea Sottile mi ha insegnato che raccontare il dolore può trasformarsi in forza, e che l’arte può diventare voce per chi non riesce a parlare.”

Il Picentia Short Film Festival 2025 è diretto dal regista e produttore Luca Capacchione, che ne cura la direzione artistica e il coordinamento generale.
La manifestazione si avvale anche della collaborazione di:
Cecilia Borriello, responsabile organizzazione
Jacopo Curcio, responsabile rapporti istituzionali
● Il Comune di Battipaglia, rappresentato dall’assessore Vincenzo Chiera
● Partner come Banca Campania Centro, che sostiene il festival da anni
A rendere ancora più speciale la serata, la presentazione impeccabile e coinvolgente di Cecilia Borriello, responsabile organizzativa del festival, e della giornalista e conduttrice Veronica Simioli, volto elegante e carismatico della comunicazione campana. Con professionalità, ritmo e profonda empatia, le due hanno saputo guidare il pubblico tra emozioni, contenuti e testimonianze, valorizzando ogni intervento e creando un’atmosfera di autentica celebrazione. La loro sinergia ha dato voce al cuore del festival, trasformando ogni momento in un tributo alla creatività, al talento e all’impegno sociale.
Il riconoscimento al Picentia Short Film Festival si aggiunge a un altro importante traguardo: Luigi Zeno ha recentemente ricevuto il Premio Vesuvio D’Oro – “Luce contro il bullismo” per l’impegno sociale, durante la prestigiosa cerimonia tenutasi all’Auditorium Porta del Parco di Bagnoli. Un doppio tributo che conferma il valore artistico e umano di un giovane interprete capace di trasformare la recitazione in strumento di consapevolezza e cambiamento.