“La dignità rinasce” : progetto di reinserimento sociale

Comunicato Stampa

Caserta, “la Dignità Rinasce”: il Garante Don Salvatore Saggiomo lancia la sfida del reinserimento sociale

Grande partecipazione al convegno “Una Vita in Comune: Rinascere dopo il Carcere”,

Si è tenuto oggi, il 10 ottobre 2025, presso l’Auditorium della Provincia di Caserta, il convegno “Una Vita in Comune: Rinascere dopo il Carcere”, un evento fortemente voluto e promosso da Don Salvatore Saggiomo, Garante Provinciale dei Diritti delle Persone Detenute e Private della Libertà Personale.

Una giornata intensa, partecipata e ricca di contenuti, che ha segnato l’avvio concreto dell’impegno del Garante per trasformare il periodo detentivo in un’occasione reale di riscatto umano, sociale e professionale. L’obiettivo: attivare sinergie tra istituzioni, enti locali, imprese e società civile per costruire percorsi efficaci di reinserimento nella comunità.

Ad aprire i lavori sono stati i saluti istituzionali della Vice Presidente del Senato, Sen. Mariolina Castellone, del Presidente della Provincia di Caserta, Ing. Anacleto Colombiano, e del Questore di Caserta, Dott. Andrea Grassi. Un segnale forte della volontà delle istituzioni di camminare accanto a chi ha scontato una pena, credendo nel principio costituzionale del recupero della persona detenuta.

Don Salvatore Saggiomo, nel suo intervento, ha lanciato un messaggio chiaro e deciso: “Abbattere i muri del pregiudizio e costruire ponti di responsabilità condivisa. Il reinserimento non è una concessione, ma un diritto e un dovere collettivo.”

Tra i momenti più toccanti dell’evento, la testimonianza di Sebastiano Lauritano, ex detenuto, che ha raccontato la sua personale rinascita iniziata nel carcere di Secondigliano attraverso lo studio della Giurisprudenza: una storia che dimostra come la cultura e l’impegno possano diventare strumenti di libertà interiore.

Nel parterre dei relatori, figure di grande rilievo istituzionale e accademico:

Prof. Samuele Ciambriello, Garante Regionale dei Diritti delle Persone Detenute

Prof. Arturo Formola, sociologo e docente

Dott.ssa Donatella Rotundo, Direttrice della Casa Circondariale di Santa Maria Capua Vetere

Dott.ssa Maria Laura Forte, Direttrice UEPE Caserta

Avv. Augusto Cerqua, avvocato penalista

Andrea De Filippo, Sindaco di Maddaloni

Ognuno ha portato il proprio punto di vista, sottolineando l’importanza di un lavoro di rete, interistituzionale e comunitario. L’obiettivo comune: garantire a uomini e donne che hanno pagato il loro debito con la giustizia l’opportunità concreta di ricostruire un futuro dignitoso.

Il convegno ha evidenziato la necessità di un cambio culturale, in cui il reinserimento non sia più un tabù o un gesto di clemenza, ma un investimento sociale.