Tracce oltre i confini, presenta la “Mostra d’arte di beneficenza”. Esporranno i bambini di Gaza, e Ahmed Muhanna il 15 ottobre 2025 alle ore 18:30, presso: “Officina Foglia”, via G. Foglia 28, Marcianise (CE).
Un evento speciale animerà la città di Marcianise con una mostra dal forte valore simbolico e umanitario: “Tracce oltre i confini”, un’iniziativa organizzata in collaborazione con l’ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, che unisce arte, memoria e solidarietà per dare voce a chi oggi vive la guerra sulla propria pelle.
La mostra nasce con un obiettivo chiaro: raccogliere fondi per sostenere alcune delle vittime più vulnerabili del conflitto in Palestina. Il ricavato sarà interamente devoluto a quattro realtà direttamente coinvolte:
● I bambini dei laboratori di Ahmed Muhanna, artista e arte terapeuta di Gaza;
● Lo stesso Ahmed Muhanna, che continua a operare in condizioni estreme offrendo supporto psicologico ai più piccoli;
● Zain, un bambino rifugiato dal grande talento creativo;
● Un gruppo di bambini scampati ai bombardamenti, oggi rifugiati in Egitto, all’interno di una comunità di profughi gaziani.
Tra loro c’è Ayahn, ingegnere civile originaria di Gaza, oggi rifugiata in Egitto con i figli, mentre il marito è ancora bloccato nella Striscia. I bambini della sua comunità disegnano per raccontare la loro esperienza: le paure, le perdite, ma anche i sogni di una vita diversa.
In mostra saranno esposti i disegni realizzati dai bambini nei laboratori di arte terapia tenuti da Ahmed Muhanna a Gaza, insieme alle sue opere pittoriche. Nonostante la guerra e l’assedio, questi workshop continuano a offrire uno spazio di espressione e resistenza.
“Alcuni di loro hanno perso tutta la famiglia – racconta Ahmed – altri vivono con ansia, traumi profondi e fame. Hanno bisogno di speranza, di stabilità. A volte, l’arte è l’unico modo per dar loro tutto questo.”
L’inaugurazione della mostra è prevista per mercoledì 15 ottobre alle ore 18:30 e finisce domenica 19 ottobre presso l’Officina Foglia, in via Giulio Foglia 28, Marcianise.
Ad aprire la serata sarà l’intervento della presidente dell’ANPI, seguito da una riflessione critica del giornalista Alessandro Tartaglione sul significato e sul contesto dell’iniziativa. Chiuderà l’evento una performance art di Giovanna D’Amico, pensata per trasformare in gesto e immagine il bisogno collettivo di memoria, giustizia e umanità.
Un evento aperto a tutti, che invita la cittadinanza a partecipare con consapevolezza e cuore. Perché anche attraverso l’arte, e anche da lontano, si può tracciare un confine diverso: quello della solidarietà.