Sparanise, in provincia di Caserta, ha vissuto una domenica di grande sport e partecipazione con il 7° Trofeo San Vitaliano, evento inserito nel calendario ufficiale FIDAL – Comitato Regionale Campania, valido come Campionato Regionale e Provinciale di Caserta. A partire dalle ore 14.45, Piazza Giovanni XXIII si è trasformata in un colorato palcoscenico di atleti, famiglie e appassionati, con gare dedicate a tutte le categorie – dagli Esordienti alla prova riservata agli Assoluti, che ha assegnato la Coppa Città di Sparanise. L’organizzazione, curata dalla FIDAL Campania, ha ricevuto il supporto tecnico della società locale Arca Sparanise Track & Field, presieduta da Ilario Capanna. L’evento si è svolto con il patrocinio del Comune di Sparanise e ha ricordato il compianto Vittorio Savinio, con il 3° Memorial a lui intitolato. La manifestazione ha saputo unire agonismo, memoria e solidarietà, grazie anche alla “Camminata in Rosa”, evento collaterale non competitivo aperto a tutti e dedicato alla raccolta fondi a sostegno della ricerca sulle neoplasie femminili promossa dall’AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro). Il prestigioso “Trofeo Vittorio Savinio” è stato assegnato nella categoria Cadetti/e a Luigi Giannotti (Caivano Runners), vincitore nei 2800 metri, e a Maria Ruberti (Montemiletto Team Runners), prima nei 2000 metri, entrambi classe 2011. Sui 1200 metri, riservati alla categoria Ragazzi/e, si sono imposti Marco Tartaglia (Libertas Amatori Atletica Leggera) e Giorgia Ruggiero (ASD Victoria). Le gare clou, riservate alla categoria Assoluti (m/f) sulla distanza dei 5.600 metri, hanno visto la vittoria di Vincenzo Capanna, juniores classe 2006 (Arca Sparanise Track & Field), tra gli uomini, e di Francesca Stabile, allieva classe 2009 (Atletica Aversa Centro Santulli), tra le donne. Entrambi hanno alzato al cielo la Coppa Città di Sparanise. Non sono mancate gare promozionali di velocità riservate alla categoria Esordienti, sulla distanza dei 60 metri. Per ogni partecipante, il Comitato ha previsto una medaglia ricordo e gadget. Il presidente regionale FIDAL, prof. Bruno Fabozzi, non ha fatto mancare la sua presenza rilasciando quando segue: “è stata veramente una bellissima gara podistica, valevole come Campionato Provinciale per le categorie assolute e come Campionato Regionale Giovanile su strada. Tra i momenti più emozionanti, senza dubbio, la gara dei più piccoli, dai 5 ai 10 anni: tantissimi bambini, per molti alla loro prima esperienza, , hanno affrontato con grande impegno e sorrisi la loro corsa sui 60 metri, dimostrando che la voglia di mettersi in gioco e la gioia di correre insieme valgono più di ogni risultato. Vedere quei piccoli atleti tagliare il traguardo tra gli applausi del pubblico è stato per noi tutti un momento toccante, pieno di entusiasmo e di speranza per il futuro dello sport. Un grazie di cuore a Ilario Capanna e a tutti coloro che hanno reso possibile questa splendida manifestazione, che ha saputo unire generazioni diverse sotto il segno dello sport e dei suoi più autentici valori” – Il consigliere nazionale FIDAL Carlo Cantales ha dichiarato: “E’ stata una manifestazione che si è rivelata ancora più affascinante di quanto potessi immaginare, riuscendo a trovare una formula ancora più coinvolgente rispetto al passato. Non solo tanti atleti, ma anche tanti genitori e tanti curiosi hanno popolato il centro della città trasformandolo in una pista a cielo aperto e credo che soprattutto è più piccini non dimenticheranno mai tutto il tifo che hanno avuto a bordo strada. Grazie all’Arca Sparanise track & field e dal consigliere regionale Ilario capanna per l’impegno organizzativo, Ma grazie anche all’amministrazione comunale che ha reso possibile tutto ciò, impegnandosi nuovamente nella accelerazione dell’iter che porterà alla costruzione del nuovo impianto di atletica leggera a 8 corsie della loro città” Le classifiche sono disponibili sul sito fidalcampania.it.