La chiesa di San Nicola di Bari, nel cuore di Ostia, è stata violata da ignoti che hanno lasciato escrementi umani in vari punti dell’edificio sacro, incluso l’altare. La diocesi di Roma ha annunciato una messa solenne di riparazione.
Una profanazione che scuote la comunità
Secondo quanto comunicato dal Vicariato di Roma, la profanazione è avvenuta nel pomeriggio di ieri. Alcuni vandali avrebbero superato gli accessi della parrocchia compiendo un atto definito “gravissimo e inqualificabile”. Gli escrementi sono stati trovati in più aree della chiesa. La presenza sull’altare ha aggravato l’episodio, perché quel luogo è riservato alla celebrazione del Sacrificio Eucaristico. Il gesto ha provocato indignazione nella comunità locale, già provata da episodi di vandalismo avvenuti in passato in altre zone del litorale.
La risposta della diocesi
La diocesi ha scelto di reagire con fermezza, ma anche con spirito pastorale. In una nota, il cardinale vicario Angelo Reina ha definito l’accaduto “un atto di violenza spirituale contro la fede”. Per rispettare le norme canoniche, è stata indetta una messa solenne di riparazione. La celebrazione coinvolgerà fedeli, associazioni e cittadini invitati a partecipare per testimoniare vicinanza alla parrocchia e riaffermare il valore della libertà religiosa.
Collaborazione con le forze dell’ordine
La diocesi ha chiesto alle autorità di individuare i responsabili e chiarire ogni dettaglio dell’accaduto. Le indagini sono in corso e la comunità attende risposte rapide. Il parroco e i volontari hanno già avviato la pulizia degli ambienti e predisposto gli interventi necessari per preparare la chiesa alla messa di riparazione.