Lucia Ranucci celebra i 70 anni dell’Ente Provinciale del Turismo di Caserta di cui è Commissario dal febbraio 2014. E lo fa realizzando un progetto per il quale si è battuta fin dal momento del suo insediamento, ovvero una pubblicazione che potesse raccogliere la storia del nostro territorio attraverso le attività svolte dall’Ept costituito a Caserta nel 1945. Il prossimo 22 dicembre, alle ore 11.00, presso il Salone degli Specchi di Palazzo Reale, sarà presentato il libro ” 70 anni di Turismo a Caserta ” edìto dall’Ente Provinciale del Turismo di Caserta a cura di Michele De Simone e Franco Tontoli. I lavori saranno introdotti da Lucia Ranucci e ad essi interverrà Alberto Zaza d’Aulisio , Presidente della Società di Storia Patria di Terra di Lavoro.“ Questa pubblicazione – spiega Lucia Ranucci – vuole essere un resoconto storico , una testimonianza concreta di quanto l’Ente ha realizzato in provincia di Caserta dal momento della sua costituzione in provincia di Caserta. Il lavoro non è stato semplice in quanto si è dovuto ricostruire il percorso dell’ente attraverso lo studio di soli atti amministrativi che hanno rappresentato la base per raccontare , attraverso le manifestazioni dell’Ept, il meraviglioso patrimonio storico , architettonico e ambientale della nostra provincia”. ” Il lavoro di Michele De Simone e Franco Tontoli- continua Lucia Ranucci- è di grande pregio in quanto si pone come memoria storica del nostro territorio”. Lucia Ranucci, tuttavia, continua la sua battaglia a difesa della provincia di Caserta. Da tempo, infatti, il Commissario afferma che vi è una superiore volontà politica ed economica finalizzata a cancellare la provincia di Caserta dai circuiti turistici. Da qui anche la sua recente polemica con il Presidente De Luca per la soppressione degli enti intermedi. ” Il problema – dice Lucia Ranucci- non sono gli enti intermedi ma l’assenza delle istituzioni nella gestione del turismo. Io non vedo sviluppi e non colgo alcuna volontà di promuovere il turismo casertano inteso come veicolo di cultura”. Oltre a Vincenzo De Luca , il Commissario non risparmia colpi anche ai Sindaci della Provincia di Caserta. ” Voglio ricordare- afferma- che recentemente al Premio Venere Sinuessana , di valenza internazionale, hanno preso parte solo il sindaco di Castelvolturno e il sindaco di Roccamonfina. Per il resto tutti assenti”. E conclude : ” Ci auguriamo con questa pubblicazione di lasciare un segnale di maggiore partecipazione istituzionale e questo per i giovani e per il futuro della nostra terra”.