SAN NICOLA LA STRADA. “Accendiamo l’Albero” da inizio al Natale Sannicolese 2017

NUNZIO DE PINTO

“Accendiamo l’Albero” da inizio al Natale Sannicolese 2017

SAN NICOLA LA STRADA – Il “count down” per le festività natalizie corre speditamente verso l’ora zero e sono molte le Amministrazioni comunali che non vogliono farsi trovare “scoperte”, senza, cioè, aver messo in cantiere le attività con le quali coinvolgere i propri concittadini in quella che è la più grande festività religiosa e “pagana” di tutto l’anno. Anche quest’anno il Comune di San Nicola la Strada, di cui è Sindaco Vito Marotta, si è mosso con largo anticipo e, con la collaborazione della locale Pro Loco e di tante associazioni cittadine, ha messo “nero su bianco” nelle numerose iniziative del “Natale sannicolese 2017”. Si inizia sabato 2 dicembre 2017, alle ore 18.30, in Piazza Parrocchia dove la Consigliera comunale Eligia Santucci, delegata al Commercio ed alle Attività Produttive, unitamente al primo cittadino, “accenderà” l’Albero, dando così il via alle manifestazioni natalizie. Per la verità, l’inizio delle tantissime iniziative prenderà il via venerdì precedente, 1° dicembre 2017, quando si chiuderanno i termini per la presentazione delle domande per la partecipazione al Concorso indetto dal comune dal tema: “Natale in Vetrina”, manifestazione rivolta a tutti gli esercenti commerciali giunta alla sua seconda edizione. Per questo Natale 2017, una vetrina addobbata a festa sarà il messaggio forte che si vuole lanciare a chi passa dalle strade della città, che sempre più spesso vedono aumentare le saracinesche abbassate per le troppe tasse. Chi rimane e resiste vuol regalare un momento di gioia, ricordando anche che per trovare ciò che si cerca non c’è bisogno di andare fuori. In poco tempo, l’idea dell’avvocato Eligia Santucci è diventata un progetto fattibile e reale, tanto da ricevere l’ok dell’amministrazione comunale e del Sindaco Vito Marotta già nel corso del 2016. “Natale in vetrina” rappresenta una festa per tutto il commercio e per tutti i commercianti. Non dimentichiamo che la vetrina del negozio assume un ruolo ben preciso: attrarre ed invitare a entrare e spendere. Il giorno successivo tutto l’Esecutivo cittadino sarà presente in Piazza Parrocchia per “accendere” l’Albero, simbolo per antonomasia, come il Presepe, del Natale. Un simbolo importante che rafforza l’unione tra la città e l’Amministrazione. Un appuntamento tradizionale importante che simboleggia che stiamo superando quest’anno e ci prepariamo a un nuovo anno rinnovando la solidarietà e la nostra coesione sociale. L’accensione dell’albero ormai sta diventando una vera tradizione per i cittadini sannicolesi, un appuntamento atteso da bambini e adulti. Ad accendere l’albero, il 2 dicembre 2017 alle ore 18.30, come di consueto, sarà il sindaco, Vito Marotta. Nel corso dell’iniziativa che darà il via al “Natale Sannicolese 2017” si esibiranno il Coro della Civica Accademia Musicale “Arturo Toscanini” e gli alunni della Banda scolastica dell’Istituto Comprensivo Capol. DD. San Nicola, di cui è dirigente scolastica la professoressa Antonia Mazzarella. “Le feste di fine anno” – ha scritto l’avvocato Eligia Santucci – “sono uno dei momenti migliori per immergersi appieno nell’energia e vitalità di una tradizione secolare e concludere l’anno in un’atmosfera unica, ricca di colori, luci, musica, giochi e tante bellissime sorprese per i più piccoli. È con questo spirito che Sabato 2 dicembre 2017, a partire dalle ore 18.30 in Piazza Parrocchia avrà inizio il “Natale Sannicolese 2017” con l’evento “#ACCENDIAMOLALBERO ” e metterà insieme grandi e piccini, per celebrare al meglio il nostro Natale e dare luce ai nostri sogni”.