NUNZIO DE PINTO
Diciamo NO agli animali rinchiusi nel Circo, Adriana Giusti (Dip. Ambiente e diritti animali FdI) scrive a Marotta
SAN NICOLA LA STRADA – Dal 30 novembre 2017 all’11 dicembre 2017 in Via Pertini un noto Circo, che fa dell’esibizione di molti animali il suo punto di forza, si esibirà in Città. Sono sempre più numerosi gli italiani che sono contrari allo sfruttamento di molti animali in esercizi che richiedono quotidianamente ore ed ore di prove. Ma si potrebbe benissimo fare a meno degli animali; in pista dovrebbero esibirsi solo i trapezisti, il ventriloquo, i trasformisti, i clown, gli acrobati, i prestigiatori e tutti sarebbero felici di aver contribuito a “eliminare lo schiavismo degli animali”. Sulla venuta del Circo è intervenuta anche la Responsabile del Dipartimento Ambiente e diritti degli animali della Segreteria cittadina FdI/AN di Caserta, Adriana Giusti che ha scritto una missiva che al più presto farà recapitare al Sindaco di San Nicola la Strada, Vito Marotta. “Sindaco Marotta, mi chiedo come abbia potuto autorizzare il Circo Orfei ad esibirsi nel Comune di San Nicola la strada. Prenda esempio dal Comune di Caserta, (cioè a pochi passi da San Nicola): su tutto il territorio cittadino è severamente vietata qualsiasi forma di esposizione, spettacolo ed intrattenimento che utilizzi animali. Siamo alle soglie del 2018 e, nonostante la coscienza animalista e l’attenzione per il benessere degli animali siano accresciute in modo esponenziale a livello Nazionale, è possibile che si conceda ancora questa ignobile rappresentazione circense, che unicamente per lucro, mortifica e maltratta gli animali? Per me è semplicemente vergognoso” – prosegue l’esponente casertana di Fratelli d’Italia – “È ancor più deprecabile che alcuni plessi scolastici organizzino gite per portare i propri alunni in tenera età a vedere tale scempio. Vorrei ricordare, che i Circhi con gli animali, rappresentano uno spettacolo diseducativo per i più piccoli oltre che crudele. L’utilizzo di animali selvatici, privati della libertà, sfruttati, costretti con la violenza a compiere esercizi innaturali e destinati a continui stressanti viaggi, in condizioni precarie a dir poco disumane” – è il j’accuse di Adriana Giusti nei confronti del primo cittadino sannicolese – “non è espressione di civiltà. La stragrande maggioranza della popolazione italiana, il 71%, secondo Eurispes, non vuole più che ci sia l’utilizzo degli animali nei circhi. É doveroso rispettare l’opinione pubblica su un tema così delicato. Ricordo, che gli animali sono esseri senzienti, riconosciuti come tali dal nostro ordinamento giuridico. gli animali non possono essere considerati come oggetti bensì come esseri senzienti. E quanto ha stabilito la nona sezione civile del tribunale di Milano, con il decreto del 13 marzo 2013. Sindaco Marotta” – è l’appello rivolto al sindaco – “la prego di ripensarci, rispettando così, la volontà di gran parte dei suoi concittadini e non solo! Dia il buon esempio, Lei è il tutore dei randagi del suo Comune, come può non avere a cuore la dignità ed il benessere di tutti gli animali? Pensi al Cirque Du Soleil, è nato nel 1984 ed ormai sono oltre 30 anni che porta in tutto il mondo gli spettacoli del circo senza gli animali. È la dimostrazione” – ha, infine, concluso – “che il circo senza animali può esistere e può essere davvero spettacolare grazie all’immensa bravura degli artisti e degli acrobati che dedicano la loro vita ad esibizioni che stupiscono gli spettatori. Confido nel suo buonsenso!! F/to Il Responsabile Dipartimento ambiente e diritti degli animali Segreteria cittadina FdI/AN Adriana Giusti”.