NUNZIO DE PINTO
Perso contributo di 150.000 euro per ristrutturazione-ampliamento Scuola Via Evangelista
SAN NICOLA LA STRADA – Nel corso delle consiliature degli ex Sindaci pro-tempore, Angelo Antonio Pascariello e Pasquale Delli Paoli è andato perduto un contributo regionale a fondo perduto di 150.000 euro per la ristrutturazione ed ampliamento della Scuola Media sita in Via F. Evangelista, attualmente adibita ad altro. Ma l’Amministrazione comunale con il Vice Sindaco Antonio Megaro lo scorso mese di agosto aveva assicurato che il finanziamento non sarebbe andato perduto tanto che aveva scritto alla Regione Campania, con nota pec del 10 agosto 2017 prot. nr. 549296, chiedendo una proroga alla revoca del contributo poiché il Responsabile del procedimento era assente. Da allora ad oggi nulla è stato fatto tanto è vero che il Dirigente della Regione Campania, dr. Massimo Pinto, ha fatto pervenire una nuova missiva, assegnando ulteriori 10 giorni di tempo per presentare per iscritto osservazioni o memorie. La vicenda risale, addirittura, al lontano 2010. Con deliberazione di G.R. n. 1887 del 22.12.2010, pubblicata sul B.U.R.C. n. 3 dell’11.01.2010, venne approvata la graduatoria delle domande presentate dai Comuni in riferimento al Bando di cui al D.D. nr. 1713 del 30.07.2009, pubblicato sul B.U.R.C. nr. 53 del 31.08.2009. L’istanza pervenuta dal Comune di San Nicola la Strada (consiliatura dell’ex Sindaco pro-tempore Angelo Antonio Pascariello), inerente a: “Ristrutturazione ed Ampliamento edificio scolastico Scuola Media in Via Evangelista”, con D.D. nr. 119 del 23.02.2010, venne ammessa al finanziamento per un importo di 150.000 euro. Nella nota inviata al Sindaco Pascariello, il Dirigente Regionale dr. Fulvio Correa, faceva presente all’Ente che il 50 per cento del finanziamento sarebbe stato erogato a seguito della presentazione del certificato di inizio lavori, mentre il saldo a presentazione del certificato di regolare esecuzione ed ultimazione. Nel contempo, faceva presente che i lavori avrebbero dovuto essere terminati entro e non oltre 360 giorno dall’erogazione del contributo. Nonostante che il Comitato Tecnico Regionale (C.T.R.) con nota n. 205472 dell’08.03.2010 avesse comunicato all’Ente comunale l’assegnazione del contributo, né Pascariello né, tantomeno Delli Paoli avevano mai dato disposizioni per preparare il progetto di ristrutturazione ed ampliamento della predetta Scuola Media di Via Evangelista. Purtroppo, la revoca del finanziamento è diventato realtà con l’entrata in vigore della Legge Regionale nr. 3 del 20 gennaio 2017, l’art. 17 comma 3 recita: “…. Gli enti beneficiari di finanziamento regionale concesso sotto forma di contributo straordinario decadono dal contributo se non comunicano alla Regione l’avvenuta aggiudicazione definitiva degli appalti entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge….”. Infatti, a tutt’oggi, non risulta agli atti il “certificato di inizio lavori”, pertanto, la Regione ha iniziato l’iter della decadenza dal predetto contributo. A questo punto entra in scena il Vice Sindaco Antonio Megaro che stava sostituendo il primo cittadino in ferie. Con nota pec del 10 agosto 2017 prot. nr. 549296 inviata alla Giunta Regionale della Campania – Direzione Generale Governo del Territorio LL.PP. e Protezione Civile – U.O.D. Gestione Tecnico Amministrativo Osservatorio Regionale Appalti, avente per oggetto: “Rif. Prot. n. 0541323 del 7 agosto 2017 – Concessione contributi straordinari a favore dei Comuni L.R. 3/2007° articolo 64 – comma 1 lettera b) del Decreto Dirigenziale n. 1713 del 30.07.2009. Ammissione a finanziamento ai sensi della Deliberazione di Giunta Regionale n. 1887 del 22.12.2009 pubblicata sul BURC n. 03 dell’11.01.2010. Avviso procedimento decadenza”, il Vice Sindaco, Antonio Megaro, ha così risposto per iscritto alla predetta nota: “… In merito alla missiva di cui all’oggetto, nel prendere atto dell’avvio del procedimento di decadenza del contributo di cui sopra, ai sensi della Legge 241/90, si porta a conoscenza di codesto spett.le Ente che allo stato attuale ci si trova nell’impossibilità di esercitare delle proprie osservazioni entro il termine di 10 giorni, in quanto risulta assente, considerato il periodo, il Responsabile del procedimento di cui trattasi. A margine si resta in attesa di ogni eventuale possibilità di proroga da parte di codesto spettabile Ente”. Purtroppo, a tutt’oggi nessuna risposta è giunta alla Regione Campania, per cui l’Ente di Via Santa Lucia a Napoli andrà avanti con la “revoca del finanziamento”.