Caserta.Il Commissario Prefettizio Maria Grazia Nicolo’ , con delibera n.102 del 22 dicembre 2015 , ha rimodulato le aree di sosta a pagamento a seguito della modifica della circolazione veicolare di Corso Giannone ed in ottemperanza alla delibera commissariale N. 87 del 18.11.2015 che ha abrogato l’agevolazione prevista per la sosta gratuita sulle strisce blu dei veicoli a servizio delle persone disabili e che ha dato mandato alla società Publiparking , affidataria del servizio di riscossione delle entrate derivanti dalla sosta a pagamento, di individuare, nell’ambito dei parcheggi a pagamento, stalli di sosta riservati agli invalidi.In base a cio ‘ si prevede una diminuzione dei posti a pagamento dal momento che è stato stabilito un posto invalidi per ogni 50 disponibili ovvero individuare almeno un posto riservato su ogni postazione , anche laddove il numero totale degli stalli a pagamento è inferiore a 50. Questa, pertanto, la prevista variazione delle strisce blu. In Corso Giannone e in Via G.M.Bosco si avrà una diminuzione di 40 stalli per la zona A e di 125 stalli per la zona B per un totale di 165 posti auto. Applicando il coefficiente previsto in capitolato che un posto in zona A equivale a 1,5 posto in zona B si verificherà che i 125 posti persi in zona B equivalgono a 83 posti in zona A . Pertanto il totale dei parcheggi da integrare in zona A equivale a 123 stalli. Sull’argomento si è tenuto un incontro tra l’amministrazione comunale e la Publiparking , società affidataria del servizio di riscossione delle entrate derivanti dalla sosta a pagamento , per addivenire ad una soluzione condivisa da entrambe le parti: dal COmune al fine di attuare i provvedimenti finalizzati a ridurre l’inquinamento, e , quindi, attivare il piano traffico, e dalla società di riscossione tesa a recuperare gli spazi soppressi. Al termine della riunione è stata approvata la proposta di integrare le aree a pagamento soppresse con le nuove zone qui di seguito elencate:
Piazza Vanvitelli tratto da via Alois a via Leonetti lato giardini;
Tratto da via Mazzini a via Pollio ad esclusione del tratto antistante il COmune che sarà riservato alla sosta dei veicoli di polizia;
Corso Trieste tratto da via Unità d’Italia a via Colombo , lato sinistro direzione Piazza Dante e tratto da Piazza Dante a Piazza Gramsci lato destro direzione Piazza Gramsci;
Piazza Matteotti tratto da via Patturelli a via Ricciardi lato destro direzione via Ricciardi.
In sintesi questi i nuovi stalli per un totale di 104. Piazza Vanvitelli zona A 39 stalli-Corso Trieste da via Unità Italiana a via Colombo zona A 37 stalli- Corso Trieste da Piazza Dante a Piazza Gramsci zona A 10 stalli-Piazza Matteotti da via Patturelli a via Ricciardi zona A 18 stalli. Alla società Publiparking è stata affidata la riscossione per conto del Comune delle entrate derivanti dalla sosta a pagamento individuate nelle suddette nuove aree il cui numero esatto sarà determinato in fase di esecuzione della segnaletica stradale.I nuovi parcheggi a pagamento funzioneranno dal lunedì alla domenica dalle ore 8.00 alle ore 14.00 e dalle ore 15.30 alle ore 20,30.Queste le tariffe: 2euro per la prima ora di occupazione-1, 50 per le ore di occupazione successive alla prima – e per le giornate festive e per la domenica 2euro per la prima ora mentre per le ore di occupazione successive alla prima il parcheggio sarà gratuito.