SAN MARCO EVANGELISTA. Approvato Piano di Fattibilità e annessa relazione geologica per realizzazione isola ecologica in via 8 Marzo

NUNZIO DE PINTO

Approvato Piano di Fattibilità e annessa relazione geologica per realizzazione isola ecologica in via 8 Marzo

SAN MARCO EVANGELISTA – Il Comune di San Marco Evangelista, guidato dal Sindaco Gabriele CICALA, è stato ammesso al finanziamento della Regione Campania per la progettazione di opere e infrastrutture – Fondo di Rotazione, finanziato a valere sulle risorse del POC Campania 2014/2020, relativamente alla costruzione di una “Isola Ecologica” da realizzare in Via 8 Marzo. L’opera che l’Ente vuole costruire è conforme al PUC adottato da questo Ente con Delibera di C.C. n. 28 del 19/11/2017 e l’area oggetto dell’intervento individuata non è di proprietà comunale è, quindi, sarà oggetto di procedure espropriativa essendo prevista la destinazione d’uso con il PUC approvato in data 19/11/2017. Inoltre, l’area oggetto dell’intervento ricade nella fasce di rispetto dei beni culturali degli assi centuriali, e nell’area limitrofa è stata già oggetto di saggi archeologici con esito negativo, per cui in fase di redazione del progetto definitivo si procederà alla richiesta di nulla osta alla Soprintendenza di competenza. L’Amministrazione comunale ha ricevuto lo scorso mese di luglio 2017 dalla Giunta Regionale della Campania,- Ufficio Speciale “Centrale Acquisti” – U.O.D. 1 – UOD Centrale Acquisti proc. finaz. progetti relativi a infrastrutture e progettazione, la nota prot. nr. 2017.0216654 del 23 Marzo 2017 avente per oggetto: “Bando per la progettazione delle opere e delle infrastrutture (Fondo di Rotazione). Decreto di ammissione a finanziamento”, la notizia con la quale è stato informato di aver ottenuto l’importo pari a 42.000 euro per la progettazione dell’isola ecologica. Con nota prot. nr. 10862 del 3 ottobre 2017, il geologo Giuseppe Sparaco, con una offerta pari a 2.360 euro oltre Cassa ed IVA, si è aggiudicato il lavoro di progettazione della relazione geologica connessa alla realizzazione dell’isola ecologica. Dopo aver aggiudicato il lavoro di progettazione della relazione geologica è giunto il momento per il progetto di fattibilità tecnica ed economica, coordinamento sicurezza e progetto definitivo ed esecutivo. È intenzione dell’Amministrazione comunale, anche alla luce del carico di lavoro gravante sul personale tecnico dipendente, affidare a professionisti esterni come definiti all’art. 46 del D.L.vo 50/2016 le prestazioni: Progetto di fattibilità tecnico ed economica; Coordinamento sicurezza in fase di progettazione e Progettazione definitiva ed esecutiva. Il costo determinato mediante le tariffe professionali desunte dal D.M. Giustizia del 17/06/2016 ammontano per la redazione del Piano di Fattibilità, Progetto Definitivo e coordinamento della Sicurezza in fase di progettazione, piano di esproprio, e Progetto esecutivo a 30.746,04 euro oltre Cassa previdenziale ed IVA e, pertanto, per una somma complessiva di 39.010,57 euro per la “Realizzazione di un Isola Ecologica e recupero RAEE” il cui valore presunto per la costruzione dell’opera è di complessivi 600.000 euro. Al termine dei lavori della Commissione di Gara, l’ing. Donato FIORILLO di Caserta si è aggiudicata la gara per una somma complessiva pari a 12.873,49 euro per tutte le attività relative a Piano di Fattibilità, Progetto definitivo con piano particellare di esproprio e coordinatore della sicurezza e del progetto esecutivo per la realizzazione di un isola ecologica da effettuarsi sul territorio di San Marco Evangelista. Con deliberazione di Giunta Comunale nr. 70 del 28 novembre 2017, l’Esecutivo cittadino ha approvato il piano di fattibilità per la Realizzazione di un isola ecologica in Via 8 Marzo avente il quadro economico per un totale di 892.931,34 euro e che per il predetto intervento si procederà alla richiesta di finanziamento nell’ambito del Programma Operativo Campania 2014/2020 della Regione Campania.