di GIOVANNA PAOLINO
La citta’ di Caserta al centro delle attivita’ della Protezione Civile dal 1 al 3 dicembre 2017. Continua, infatti, la maxi esercitazione dei Volontari della Protezione Civile impegnati con la simulazione che ha come base Villa Maria Carolina e che ieri hanno ricevuto la visita del Sindaco di Caserta Carlo Marino.

La visita del Sindaco di Caserta CARLO MARINO al Nucleo di Esercitazioni della Protezione Civile di Caserta.
L’evento e’ stato organizzato dal Dipartimento Provinciale della Protezione Civile e vede impegnate le Associazioni di Volontariato, i Responsabili del 118 e quelli della Croce Rossa, oltre a tutti i nuclei del territorio provinciale.
Tra i partecipanti alla maxi simulazione della Protezione Civile anche Pasquale Antonucci , Capogruppo Consiliare di Alternativa Popolare al Comune di Caserta con delega alla Protezione Civile .
” Si tratta – spiega Pasquale Antonucci – di una vera e propria mobilitazione da parte di quanti hanno la responsabilita’ di dirigere gli enti preposti finalizzata a mettere a punto strategie ed azioni utili da realizzare in caso di calamita’ naturali ed eccezionali . Una vera e propria formazione sul campo per prevenire le emergenze “.
Una maxi formazione , dunque, che ha visto impegnati , in questa full immersion di tre giorni, circa 300 volontari con il Svg fra tende , ambulanze ed elicotteri.
” L’esercitazione di protezione civile continua Pasquale Antonucci – è ritenuto
uno strumento fondamentale di prevenzione e di verifica dei piani di emergenza, con l’obiettivo di testare il modello di intervento, di aggiornare le conoscenze del territorio e l’adeguatezza delle risorse. Abbiamo verificato competenze e tempi di reazione in caso di sisma . di alluvione , di incendi, di ricerca di persone disperse , di evacuazione di edifici”.
Per la maxi simulazione e’ stata allestita una tendopoli ed una maxi cucina , affidata a 10 ragazzi del SVG, in grado di sfornare fino a 1200 pasti nell’arco dei tre giorni di esercitazioni.
” Per l’occasione – afferma Pasquale Antonucci – sono arrivate a Caserta le varie specialità della Protezione Civile della intera provincia di Caserta : logistica, idrogeologica, cinofili, sommozzatori, AIB e radiocomunicazioni. E’ stato allestito il campo base in Villa Maria Carolina e sono stati predisposti sdifferenti scenari di emergenza in più località diverse, dalla Reggia di Caserta alle varie frazioni”.
E’ questo gia’ il secondo evento organizzato dalla Protezione Civile in poco meno di due mesi .
Come si ricordera’ il 14 ottobre 2017 i Volontari della Protezione Civile di Caserta hanno allestito i punti informativi ” Io non rischio” nei capoluoghi di provincia e, dunque , anche a Caserta per diffondere la cultura della prevenzione e sensibilizzare i cittadini sul rischio sismico, sul rischio alluvione e sul rischio maremoto.
” Il nostro obiettivo – conclude Pasquale Antonucci – e’ prendere coscienza delle problematiche che attraverso la Protezione Civile riusciamo a sviluppare . La maxi simulazione che si conclude oggi rappresenta un importante bagaglio di esperienza che illustreremo nel nostro costante confronto con i cittadini”.