SAN NICOLA LA STRADA. In mostra presso il Convitto Borbonico l’arte sacra affrontata con spirito nuovo, con Tullio Vaccari e Melina Cesarano

NUNZIO DE PINTO

In mostra presso il Convitto Borbonico l’arte sacra affrontata con spirito nuovo, con Tullio Vaccari e Melina Cesarano

SAN NICOLA LA STRADA – Un imperdibile appuntamento con l’arte e la cultura si terrà la prossima settimana nella Città di San Nicola la Strada. Infatti, mercoledì 6 dicembre 2017, con inizio alle ore 18.00, nel Salone del Real Convitto Borbonico, sito in Piazza Municipio, sarà inaugurata la Mostra d’Arte Sacra contemporanea dal tema “I nuovi sguardi”, con l’esposizione di opere di 31 artisti, un itinerario inedito per San Nicola la Strada fra arte e sacro. La kermesse artistico-culturale è nata da un’idea del Consigliere comunale Tullio Vaccari che ha voluto una mostra sull’arte sacra in un luogo laico, e si è affidata alla direzione artistica dell’artista sannicolese Melina Cesarano. Si tratta di una mostra molto particolare che tenta di evidenziare il rapporto fra l’arte e la sacralità con le opere di noti artisti sia in ambito provinciale che nazionale. Le opere esposte abbracciano anche diversi stili pittorici ed espressivi, con accostamenti fra il sacro ed il profano, tangibili. All’interno della mostra collettiva di arte sacra non saranno esposti solo opere pittoriche, ma ci saranno anche presepi, sculture di artisti premiati a livello internazionale e opere in vetrofusione del bravissimo maestro Luciano Romualdo. La mostra, infatti, raccoglie numerose personalità molto diverse tra loro per cifra stilistica, tecnica, laiche, atee, e religiose. Dalla pittura alla scultura, alla vetrofusione, in un percorso che racconta la percezione intima ed umana del tema spirituale. Sono 31 gli artisti protagonisti dell’evento, che raccontano la visione alla devozione cristiana permeata da un carattere personale e quotidiano, capace di avvicinare un pubblico molto vasto al loro sentire: Pasquale Scarpati, Carmelo Vicente Rossi, Tonino Dionizio, Carmela Sbriglia, Maria Cristillo, Rosalba Ascione, Olivera Jonovic, Raffaella Russo, Guglielmo Avizzano, Gaetano Avizzano, Silvia Zaza D’Aulisio, Lena Lanca, Rita Rosa, Ivana Storto, Antonietta Paolella, Mary Sol Gilardi, Salvatore Di Palma, Antonella Larenza, Angela Perrone, Achille D’Onofrio, Stefania Guiotto, Rosaria Gentile, Vincenzo Del Signore, Sabrina Dario, Maria Rosaria Di Marco, Michele Caltagirone, Giuseppe Zotti, Luciano Romualdo, Clara Pia Corrente, Enzo Pescatore e “La Clessidra” Onlus. L’inaugurazione della mostra si terrà Mercoledì 6 dicembre 2017 alle ore 18.00, ma la mostra sarà visitabile gratuitamente dal pubblico con il seguente orario: Mercoledì 6 dicembre 2017 dalle ore 9.00 sino a mezzanotte e Giovedì, 7 dicembre 2017, dalle ore 9.00 fino alle ore 20.00. L’artista sannicolese ha previsto anche la partecipazione di Nicola Tranquillo con la presentazione del suo ultimo lavoro in video che metterà a confronto il mondo Cristiano e quello Mussulmano, dell’attore e regista Antonio di Nota, notissimo artista sannicolese, nonché di Antonio Andolfi.