NUNZIO DE PINTO
Guardie zoofile dell’ENPA e dell’AISA scoprono due discariche abusive di rifiuti speciali e pericolosi
ACERRA – Domenica, 10 dicembre 2017, le Guardie Zoofile e Venatorie dell’ENPA congiuntamente alle Guardie Zoofile dell’A.I.S.A. nel vigilare sul territorio di Acerra (NA) hanno rinvenuto due discariche abusive di sostanze speciali e pericolose. I siti rinvenuti sono situati rispettivamente in aperta campagna zona Via Po e Via Leon Battista Alberti e sono stati occultati lungo strade sterrate di campagna ove è difficile notare i malviventi durante lo scarico. Alla vista del personale operante si presentavano montagne di rifiuti speciali quali pneumatici di auto, plastiche varie, bidoni di vernici semivuoti, frigoriferi, televisori, teloni ed altro non distinguibile di provenienza domestica ed industriale. Con il fine di poter risparmiare nello smaltimento di rifiuti speciali questi incivili concittadini avvelenano le falde acquifere con le quali i contadini innaffiano le colture i cui prodotti vengono serviti sulle tavole dei consumatori con notevole rischio per la salute. A seguito di tali fatti, che costituiscono vera e propria emergenza ambientale, Il Vice Capo Nucleo dell’ENPA e l’A.I.S.A (Associazione Italiana Sicurezza Ambientale) fanno presente che rafforzeranno la vigilanza sul territorio in modo da poter contrastare il devastante fenomeno così da poter dare il loro massimo contributo affinché dalla “Terra dei fuochi” rinasca la Campania felix. Naturalmente il tutto è stato denunciato all’A.G. di competenza per i reati ambientali ed è stato inviato un esposto al Comune di Acerra affinché provveda, per quanto di competenza, ed il più presto possibile alla rimozione ed al ripristino dei luoghi come previsto dalla legge152/2006. L’ENPA e l’AISA, infine, rivolgono un accorato appello a tutti i cittadini di buona volontà affinché collaborino con le Autorità competenti denunciando la presenza di tutto ciò che costituisca minaccia per la salute e per l’ambiente.