31 dicembre 2015 : per Caserta il Capodanno del coprifuoco. Nella giornata di ieri il Commissario Prefettizio, ha disposto il divieto di fare esplodere petardi e giochi pirici di qualunque genere in tutte le aree pubbliche nonché in quelle private se ciò produca conseguenze di qualsiasi genere o natura, che si ripercuotano sugli spazi pubblici del Comune di Caserta anche nel corso delle manifestazioni regolarmente autorizzate o in altri casi di assembramento spontaneo. Il divieto riguarda anche la vendita per asporto di qualsiasi tipo di bevanda in contenitori di vetro ed in lattine da parte dei pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande oltre che l’abbandono da parte di chiunque di contenitori vuoti, lattine e bottiglie di vetro, la loro rottura e l’abbandono dei cocci in aree pubbliche o ad uso pubblico. Il divieto vale dalle ore 20.00 del 31 dicembre 2015 fino alle ore 7 del 1 gennaio 2016. Il provvedimento del Commissario Nicolo’ è finalizzato nel suo complesso a garantire la sicurezza e l’incolumità pubblica, sia di persone che di animali, anche alla luce dei recenti episodi in via Ferrante, oltre che a reprimere la vendita illegale di fuochi d’artificio.Le violazioni alle suddette disposizioni sono punite fino ad un massimo di 500euro. A questo si unisce il provvedimento della Ztl allargata che anticipa l’orario di entrata in vigore della Zona a Traffico Limitato nel centro cittadino anche nei varchi di via Mazzini, via Majelli, largo Sant’Elena, via Pollio, via San Carlo angolo via Colombo, via Sant’Antida fino alle ore 2.00 del 1 gennaio .Sullo sfondo i problemi derivanti dalla movida del centro storico. Sul territorio saranno operative 30 unità della Polizia Municipale , che a partire dal pomeriggio intensificheranno i controlli in città guidata dal Comandante Alberto Negro unitamente alle forze dell’ordine.