NAPOLI. Stragi sulle strade, grande partecipazione per la manifestazione in ricordo di Mario Pisco

NUNZIO DE PINTO

Stragi sulle strade, grande partecipazione per la manifestazione in ricordo di Mario Pisco

NAPOLI – Grandi consensi di pubblico per la manifestazione organizzata in memoria di Mario Pisco, prematuramente scomparso il 16 giugno 2011 a seguito di un tragico incidente d’auto, che si tenuta domenica scorsa, 10 dicembre 2017in Via Pietro Castellino. Grazie alla collaborazione dei condomini che hanno prestato lo spazio per l’allestimento e la calorosa partecipazione dell’amministratore, rag. Lorenzo Castrovinci, sono stati allestiti uno stand per la raccolta delle firme e gli striscioni sui temi toccanti delle stragi sulle strade. Fra tutti gli striscioni capeggiava una gigantografia del giovanissimo Mario Pisco alla cui memoria è intestata la sede delle “Mamme Coraggio” di VOMERO /ARENELLA, la cui referente è la mamma Gioia Parboni. Presenti in prima linea anche il papà Carlo e la sorella di Mario, Erika Pisco. “Non voglio più vedere famiglie che hanno sofferto come la nostra” così papà Carlo con le lacrime agli occhi invitava i passanti a firmare la petizione. Spontanea anche la collaborazione di molti giovani sulla scia degli amici di Mario e di Erika. Fondamentale l’apporto logistico e il sostegno emotivo delle altre Mamme Coraggio, presenti infatti la Presidentessa Elena Ronzullo, attiva anche per Aversa e agro-aversano e la responsabile per la sede di Pozzuoli, Rosa di Bernardo. Ha fatto la differenza, infine, la presenza del presidente dell’AFVS per la sede di Aversa Biagio Ciaramella, oramai icona di questa battaglia, che ha immediatamente valutato elementi di criticità sul territorio che saranno portati all’attenzione degli inquirenti sulla vicenda giudiziaria del povero Mario con importanti novità e forse anche nuovi indagati. In seno sempre a questa lenta e dolorosa vicenda, i familiari di Mario sono stati spontaneamente avvicinati da alcuni cittadini in grado di riferire su quel maledetto 16 giugno del 2011. È l’inizio di una nuova era per la via Pietro Castellino, la via “del sangue” come la definiscono i residenti, grazie anche alla tempestiva partecipazione della Circoscrizione rappresentata dal Consigliere Domenico Cerullo. “Siamo pronti a far valere i diritti sanciti dalla norma 208 CdS, per trovare i fondi con cui mettere in sicurezza il quartiere!” – ha affermato orgoglioso Biagio Ciaramella e se lo ha detto lui, ne vedremo delle belle. Calorosa anche la partecipazione di Renato Votta, direttore di Road tv con le sue riprese e interviste. “É il fischio di inizio, quello di noi tutti” – ha detto Gioia Parboni la mamma di Mario – “di una partita senza esclusioni di colpi in cui deve emergere a trecentosessanta gradi tutta la verità sulla scomparsa di mio figlio e un nuovo piano regolatore per mettere in sicurezza la Circoscrizione”.