Negli auguri di fine anno la Confesercenti Caserta boccia i Commissari Prefettizi e promuove Mauro Felicori Direttore della Reggia di Caserta e Lucia Ranucci Commissario Ept Caserta.Si è chiuso ieri , durante un’affollata conferenza stampa il bilancio di Confesercenti Caserta per il 2015. Presenti Maurizio Pollini, Presidente Provinciale Confesercenti Caserta, Gennaro Ricciardi , Direttore Provinciale di Confesercenti Caserta , Lello Valentino , Vice Presidente Provinciale. L’incontro ha evidenziato le attività svolte nel corso di quest’anno finalizzate allo sviluppo e alla crescita della Confesercenti Provinciale di Caserta e al suo rafforzamento sul territorio.
“Voglio ricordare- ha detto Maurizio Pollini- l’iniziativa Impresa Amica, grazie alla quale abbiamo stretto accordi con il Cira di Capua, la Brigata Bersaglieri Garibaldi, il Pirotecnico e l’Istituto di Vigilanza “Lavoro e Giustizia”, entità che insieme superano i 5.000 addetti a cui è stato messo a disposizione il nostro servizio di patronato, nonché gli sportelli del Caf, ormai operanti sotto l’egida della Confesercenti Provinciale di Caserta da circa due anni”.
La Confesercenti, inoltre, non ha fatto mancare la crescita delle relazioni istituzionali con la Prefettura e la Questura di Caserta . ” Ci stiamo impegnando – ha continuato Maurizio Pollini- nella lotta per l’abusivismo e per la contraffazione e in tal senso abbiamo chiesto e ottenuto tavoli di concertazione con i commissari prefettizi insediatisi in Caserta, Aversa e Marcianise” . Da qui la riflessione politica del Presidente COnfesercenti che ha rilevato come nei Comuni più importanti della provincia di Caserta , ovvero Caserta, Aversa, Marcianise, e Santa Maria C.V., la politica ha fallito lasciando spazio alla gestione commissariale dei prefetti, una procedura che di fatto blocca in molti casi la straordinaria amministrazione o quanto meno non lascia spazio ai confronti, alle riflessioni ed alle possibilità di mediazione con la collettività. Nel corso dell’anno la Confesercenti si è impegnata per lo sviluppo culturale e turistico del nostro territorio attraverso contatti quotidiani con l’Ente Provinciale del Turismo. ” Un rapporto concreto e leale con il Commissario Lucia Ranucci- ha precisato Maurizio Pollini- ha fatto si, che Confesercenti offrisse gratuitamente nel corso di quest’anno (Ferragosto incluso), l’apertura dell’Infopoint in piazza Gramsci”.
“Sulla scia delle promozione turistica e culturale- ha continuato il Presidente- abbiamo già incontrato più volte il direttore della Reggia Mauro Felicori, manager di altro profilo che siamo sicuri porterà in Terra di Lavoro momenti di crescita e di confronto”.
“Oggi- ha cocluso Maurizio Pollini- Confesercenti è in grado di poter offrire una vasta gamma di servizi e di consulenze sul credito, la contrattualistica, le convenzioni . Tutto ciò è reso possibile da un impegno costante e quotidiano volto a garantire efficienza e professionalità a tutti coloro che vedono in Confesercenti un punto di riferimento per la loro impresa”.