NUNZIO DE PINTO
don Franco benedice le statue al cimitero donate da Vaccari, Cesarano e dagli artisti della mostra d’arte sacra
SAN NICOLA LA STRADA – Lo scorso 6 e 7 dicembre 2017 si è tenuto nel Salone del Real Convitto Borbonico, sito in Piazza Municipio, la Mostra d’Arte Sacra contemporanea dal tema “I nuovi sguardi”. La kermesse, organizzata dal Consigliere comunale Tullio Vaccari, si è avvalsa della direzione artistica dell’artista sannicolese Melina Cesarano. La mostra collettiva di pittura d’arte sacra denominata “I nuovi sguardi” non era composta solo di quadri ma anche di presepi, di alcune sculture di artisti premiati a livello internazionale e di opere in vetrofusione. Agli artisti che hanno partecipato alla mostra è stata chiesta una quota di partecipazione di 20 euro, il cui ricavato è stato devoluto interamente per l’acquisto di due statue che sabato, 17 dicembre 2017, sono state poste all’ingresso del Cimitero di San Nicola la Strada con una sobria cerimonia, alla quale hanno partecipato Tullio Vaccari, Melina Cesarano, il parroco don Franco Catrame, che ha benedetto le due statue, e anche diversi cittadini che si sono reati al cimitero per rendere omaggio ai loro cari defunti. Le due statue, di 65 cm. di altezza, rappresentano un Angelo che prega in piedi. Sono dell’azienda tedesca Ute Mayer, e sono composte di una Resina resistente alle intemperie ed è adatta a stare fuori alle intemperie. C’è la vita e la morte in queste statue, c’è il dolore, l’attimo del distacco, l’eternità e, nei vivi, c’è la speranza di incontrarli un giorno. “Gli Angeli, che hanno assistito gli uomini durante la loro vita sulla terra” – ha detto don Franco – “hanno ancora un compito importante da svolgere, proteggere gli esseri umani durante la loro vita. Noi non dobbiamo avere paura di loro, loro ci sono vicini più di quanto immaginiamo. Gli Angeli custodi sono fedeli esecutore dei consigli di Dio che fin dai primi momenti della nostra vita veglia alla custodia della nostra anima e del nostro corpo. Un Angelo, ogni Angelo Custode, rappresenta l’Amore di Dio per noi nel suo stesso Amore”. “Oggi” – ha detto Tullio Vaccari – “abbiamo lasciato un segno tangibile dopo la nostra mostra…. un forte ringraziamento a tutti gli Artisti e a tutte le persone che hanno partecipato”. Ecco la lista degli artisti che, con la loro partecipazione alla Mostra, hanno permesso che le due statue fossero donate al cimitero cittadino: Melina Cesarano -Carmela Sbriglia . Rosalba Ascione – Cristillo Maria – Olivera Jonovic – Guglielmo Avizzano – Silvia Zaza D’Aulisio – Lena Lanca – Gaetano Avizzano -Rita Rosa – Ivana Storto – Antonietta Paolella – Antonella larenza – Angela Perrone- Achille D’Onofrio – Pasquale Scarpati – Stefania Guiotto – Rosaria Gentile . Luciano Romualdo – Carmelo Vicente Rossi – Maria Rosaria Di Marco – Michele Caltagirone – Giuseppe Zotti – Clara Pia Corrente – Enzo Pescatore – Tonino Dionizio – la “Clessidra” onlus.