SAN NICOLA LA STRADA. Al teatro Pirandello il concerto di Natale degli allievi dell’Accademia Musicale “Toscanini” del M° Damiano

NUNZIO DE PINTO

Al teatro Pirandello il concerto di Natale degli allievi dell’Accademia Musicale “Toscanini” del M° Damiano

SAN NICOLA LA STRADA – Nella splendida “location” del Teatro Pirandello, sito in via Sandro Pertini nr. 32, giovedì 21 dicembre 2017, con inizio alle ore 18,00, si terrà il concerto di Natale degli allievi della “Civica Accademia Musicale Arturo Toscanini” diretto dal Maestro Franco Damiano. L’evento, con ingresso totalmente gratuito, si inserisce nel più ampio calendario del “Natale sannicolese 2017”, organizzato in collaborazione fra il Comune di San Nicola la Strada, Pro Loco ed Associazioni culturali, con il contributo economico anche della Camera di Commercio di Caserta. La serata, che ha ottenuto il Patrocinio morale del Comune sannicolese, darà la possibilità agli allievi di esibirsi dal vivo, permettendo loro di condividere con il pubblico il lavoro realizzato durante l’anno e di poter vivere un’esperienza preparatoria alla professione del musicista. Un occasione, dunque, per gli allievi per consolidare le esperienze maturate durante un anno di studi in un contesto “Live” e mettere in risalto le proprie attitudini e capacità musicali . Non sarà unicamente una serata dedicata al talento e della musica ma anche e soprattutto una serata dedicata alle prossime festività natalizie. Come ogni anno l’Accademia Musicale con il “Concerto” saluta ed augura un buon Natale ed un gioioso anno nuovo nel migliore dei modi: facendo levare nell’aria il canto e la musica di interpreti in erba o già esperti, tutti con la grande voglia di fare della loro musica la loro ragione di vita ed il migliore augurio che possa essere donato. La musica è un elemento indispensabile e caratterizzante di ogni società, non svolge, infatti, solamente un ruolo fine a sé stesso, ma aiuta i giovani ad ottenere una formazione culturale completa e ad inserirsi con successo nell’attuale contesto sociale. Un cittadino più “musicale” saprà scegliere con cura cosa ascoltare, le parole da usare, i luoghi dove abitare ed incontrarsi; avrà più fiducia in sé stesso e nelle proprie capacità creative e professionali, avrà meno paura dell’altro. È in quest’ottica che continua il cammino della Civica Accademia Musicale “Arturo Toscanini” di San Nicola la Strada che ha tagliato il traguardo dei 15 anni di attività. L’Accademia musicale denominata “Arturo Toscanini” venne istituita a seguito dell’approvazione della delibera di Consiglio Comunale nr. 77 del 19 dicembre 2001. Successivamente, con delibera di Giunta comunale nr. 48 del 28 febbraio 2002 veniva approvato il “Progetto Sperimentale Accademia Musicale” e veniva affidata la gestione e direzione artistica dei corsi al Maestro Franco Damiano, nato a Castel Morrone il 1° luglio 1964. Nel corso di questi anni, presso la Civica Accademia “Arturo Toscanini”, si sono diplomati diverse decine di allievi che hanno vinto numerosi premi. Una istituzione che negli anni è diventata un punto di riferimento per l’intera Provincia di Caserta. Anche per il prossimo nuovo anno accademico la Toscanini si impegnerà a dare il meglio di sé per istruire i suoi appassionati allievi non solo alla musica ma all’arte e alla consapevolezza ed alla capacità di mettere in pratica la loro arte guidati dal magistrale impegno dei loro insegnanti.