NUNZIO DE PINTO
10 alberi di alto fusto pericolosi per l’incolumità pubblica, il comune decide di abbatterli
SAN NICOLA LA STRADA – Il verde urbano si inserisce nel contesto più ampio di “valori paesaggistici” da tutelare, svolge diverse funzioni climatiche-ecologiche, urbanistiche e sociali ed inoltre ha un ruolo di educazione ambientale e di miglioramento della qualità urbana. Per questi motivi la progettazione delle aree verdi, la gestione e gli interventi di manutenzione devono essere attuati nel rispetto delle piante e in conformità alle condizioni ambientali in cui queste si sviluppano. Gli alberi sono esseri viventi, pertanto non possono essere valutati solo elementi di arredo urbano; spesso vengano tagliati e potati in modo inadeguato e non corrette pratiche di potatura indeboliscono e compromettono le piante. Tutte le piante del territorio comunale sannicolese rientrano nel patrimonio storico ambientale della Città e come tali devono essere tutelate e mantenute in buon stato di conservazione. Gli abbattimenti dovranno essere documentati e giustificati con apposita documentazione e dovrà essere acquisito specifico nulla osta rilasciato a cura del competente ufficio comunale. I progetti di riqualificazione del verde, approvati dalla Amministrazione Comunale, che prevedono abbattimenti di alberi, dovranno produrre un miglioramento ambientale, anche attraverso un incremento della superficie a verde e del patrimonio arboreo dell’area interessata. L’Amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Vito Marotta, ha riscontrato, attraverso gli uffici comunali, che nella villa comunale sono presenti nr. 2 alberi di alto fusto inclinati, nr. 2 alberi alto fusto secchi presso la scuola Speranzas, nr. 4 alberi alto fusto secchi presso la scuola elementare Nicholas Green dell’Istituto Comprensivo Capo. DD2 San Nicola, nr. 1 albero alto fusto secco presso piazza Matilde Serao, nr. 1 albero alto fusto secco presso la scuola media “Mazzini” dell’Istituto Comprensivo Capo. DD2 San Nicola, e che, alla luce della loro pericolosità per l’intera area, occorre provvedere al loro abbattimento. Trattandosi di un intervento di manutenzione straordinaria, occorre provvedere con urgenza ai fini della pubblica e privata incolumità e, pertanto, è stata interpellata la ditta VILVERDE s.a.s., affidataria dell’appalto di potatura alberi medio e basso fusto sul territorio comunale, per l’abbattimento degli alberi in questione, la quale si è resa disponibile e affidandogli l’intervento per un importo di 2.500 euro oltre 550 euro per IVA del 22%, per un corrispettivo complessivo pari a 3.050.000 euro. Con determinazione dell’Area 3 Tecnica nr. 695 del 21 dicembre 2017, il Responsabile del Servizio, arch. Giulio Biondi ha affidato alla ditta VILVERDE s.a.s. l’intervento di abbattimento degli alberi in questione.