CASALNUOVO. Maltrattamento animali, una persona denunciata dai Carabinieri, ENPA e AISA

NUNZIO DE PINTO

Maltrattamento animali, una persona denunciata dai Carabinieri, ENPA e AISA

CASALNUOVO – A meno di tre giorni dal Natale, un’altra splendida operazione condotta dai militari dell’Arma dei Carabinieri di Casalnuovo, unitamente ai volontari dell’ENPA e dell’AISA, hanno salvato da una vita fatta di stenti e sofferenze una mamma ed i suoi 4 cuccioli di cani. Infatti, a seguito di una segnalazione anonima pervenuta al comando Tenenza dei Carabinieri di Casalnuovo di Napoli ed al Nucleo Guardie Zoofile di Napoli dell’ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali) relativa ad un presunto maltrattamento ai danni di animali, i militari dell’Arma e il nucleo delle Guardie Zoofile, congiuntamente alle guardie zoofile dell’AISA (Associazione Italiana Sicurezza Ambientale) si recavano sul posto per verificare la veridicità della denuncia. Giunti sul luogo i militari e gli agenti di PG si trovavano di fronte ad una grave situazione di maltrattamento e denutrizione (verificato e accertato anche dal veterinario poi chiamato sul posto) a carico di 5 cani di razza pitbull (la mamma con 4 cuccioli di 45 gg. circa). Nel locale in cui erano detenuti gli animali non erano visibili ciotole per la somministrazione di acqua e cibo, il pavimento era ricoperto dalle deiezioni canine e gli stessi animali erano sporchi dei loro stessi escrementi. Sul posto si portava anche una persona che si dichiarava essere il detentore dei cani e non era in grado di dimostrare che madre e cuccioli avessero ricevuto alcun tipo di profilassi veterinaria (antiparassitari, vaccinazioni, microcippatura). Tal M.A. veniva denunciato allora per maltrattamento di animali d’affezione secondo quanto previsto dall’articolo 544ter e dell’ art. 727 del c.p. e veniva sanzionato per la mancata iscrizione all’anagrafe canina dell’esemplare adulto. I piccoli e la mamma sono stati subito portati presso uno studio veterinario per le visite preliminari ed affidati ad una delle guardie zoofile in attesa del giudizio della autorità giudiziaria  e nella speranza di poter essere affidati a famiglie amorevoli. L’operazione coordinata e condotta dal Luogotenente De Solda Fernando, quale Comandante della Tenenza dei Carabinieri di Casalnuovo di Napoli, è riuscita a ridare ai cuccioli una nuova  casa piena di affetto ed amore proprio adesso che siamo prossimi al Natale. Infatti l’ENPA ricorda a tutti come per ogni animale acquistato ne muore uno in un canile e, quindi, sprona alle adozioni consapevoli e che, soprattutto, durino tutta la vita.