NUNZIO DE PINTO
Conferenza fine anno, Marotta, presto avvio del progetto APU (Attività Pubblica Utilità), 15 disoccupati al lavoro per 6 mesi
SAN NICOLA LA STRADA – Nel corso della Conferenza stampa di fine anno, tenutasi venerdì, 29 dicembre 2017, presso l’Aula consiliare del Comune, il Sindaco Vito Marotta ha sottolineato che la sua amministrazione si è distinta anche nell’ambito dei servizi sociali in favore dei cittadini in particolari situazioni di disagio socio-economico. Infatti, il primo cittadino ha annunciato che nel corso del 2018, al termine di una lunga trafila burocratica con la Regione Campania, saranno utilizzati presso l’Ente di Piazza Municipio 15 lavoratori fuoriusciti dal sistema produttivo e privi di qualsiasi forma di sostegno al reddito che per sei mesi percepiranno 580 euro mensili per 20 ore di lavoro settimanale e potranno essere impiegati in lavori di guardiania e/o portierato presso gli uffici comunali. Il comune sannicolese aveva partecipato all’avviso pubblicato dalla Regione Campania e sul B.U.R.C. (Bollettino Ufficiale Regione Campania) nr. 67 dell’11 settembre 2017 venne pubblicato l’elenco dei Comuni che avevano partecipato al predetto Avviso pubblico avente per oggetto: “Finanziamento di misure di politica attiva- Percorsi lavorativi presso Pubbliche Amministrazioni di cui al D.Lgs. 165/01 rivolti agli ex percettori di ammortizzatori sociali ed agli ex percettori di sostegno al reddito privi di sostegno di reddito, per favorire la permanenza nel mondo del lavoro in attività di pubblica utilità come da D. Lgs. 150/15”. Decreto Dirigenziale n. 6 del 29/05//2017 – (B.U.R.C. n. 43 del 29/05/2017)”. Fra i Comuni, i cui progetti furono dichiarati ammessi e finanziabili, c’era anche il Comune di San Nicola la Strada con il progetto denominato “Lavoriamo tutti”, che vedrà impegnate 15 persone. Il progetto de quo è stato finanziato per una somma complessiva pari a 57.606,44 euro. A seguito della deliberazione di G.C. nr. 65 del 14 luglio 2017, il Sindaco del Comune di San Nicola la Strada, Vito Marotta, rese noto l’avviso pubblico per la realizzazione di percorsi di servizi di pubblica utilità rivolto ai lavoratori residenti nella Regione Campania fuoriusciti dal sistema produttivo e privi di qualsiasi forma di sostegno al reddito e furono ben 15 i disoccupati su 45 che presentarono la domanda PPER essere utilizzati per sei mesi.