NUNZIO DE PINTO
I cittadini concorrono ad aggiornare il piano anticorruzione comunale per il prossimo triennio
SAN NICOLALA STRADA – I cittadini del comune sannicolese potranno dire la loro, con proposte, suggerimento e osservazioni relativamente all’aggiornamento del Piano della Trasparenza e dell’Anticorruzione. È quanto si evince dall’Avviso che è stato pubblicato lunedì 8 gennaio 2018 sul sito istituzionale del Comune e prevede appunto l’intervento di tutti i cittadini, associazioni o altre forme di “organizzazioni portatrici di interessi collettivi” al fine di procedere all’aggiornamento del piano anticorruzione triennio 2018/2020. La Legge 6 novembre 2012 nr. 190, concernente “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e della illegalità nella pubblica amministrazione”, entrata in vigore il 28/11/2012, prevede che tutte le pubbliche amministrazioni di cui all’art. 1 c. 2 del D. Lgs. n. 165/2001 provvedano ad adottare il Piano triennale di prevenzione della corruzione. Nell’intento di favorire il più ampio coinvolgimento, i suddetti stakeholder (portatori d’interesse) sono stati invitati dall’Ente, tramite un Avviso Pubblico a firma del neo-segretario generale, dr.ssa Paola MIRANDA, a presentare contributi, di cui l’Ente potrà tenerne conto in sede di aggiornamento del proprio Piano triennale dei Piani, trasmettendo l’istanza all’indirizzo di posta elettronica del comune. Il Piano Nazionale Anticorruzione approvato dalla C.I.V.I.T. (ora Autorità Nazionale Anticorruzione) prevede che le amministrazioni, al fine di elaborare un’efficace strategia anticorruzione, devono realizzare forme di consultazione con il coinvolgimento dei cittadini e delle organizzazioni portatrici di interessi collettivi in occasione dell’elaborazione/aggiornamento del proprio piano ed in sede di valutazione della sua adeguatezza. Il Comune di San Nicola la Strada ha già approvato il proprio Piano triennale anticorruzione 2015-2017 ed il relativo Programma Triennale per la trasparenza e l’integrità. Parte integrante di detto piano è il Programma triennale per la trasparenza. Il comma 8 dell’art. 1 della legge suddetta prevede che l’organo di indirizzo politico, su proposta del responsabile della prevenzione della corruzione, entro il 31 gennaio di ogni anno adotta il Piano triennale di Prevenzione della corruzione. L’articolo 1, al comma 7, assegna all’organo politico la responsabilità di nominare fra i dirigenti amministrativi di ruolo di prima fascia in servizio il responsabile della prevenzione della corruzione. Nei Comuni, di norma, il responsabile della Prevenzione della Corruzione è individuato nella persona del Segretario Generale. Al fine di procedere all’aggiornamento del detto Piano, il Comune sannicolese ha reso disponibile alla consultazione il testo del proprio Piano Triennale Anticorruzione attualmente vigente ed è possibile consultarlo sul sito istituzionale del Comune di San Nicola la Strada, nella sezione “Amministrazione Trasparente-Disposizioni Generali programma per la trasparenza e l’integrità”. Sul sito istituzionale del Comune www.comune.sannicolalastrada.ce.it nella sezione: “Amministrazione trasparente – Disposizioni generali programma per la trasparenza e l’integrità” è disponibile il piano triennale vigente. A questo scopo, la Segretaria Generale del Comune di San Nicola la Strada, nella sua qualità di “Responsabile della Prevenzione della Corruzione” ha invitato i portatori di interessi (stakeholder) a far pervenire, entro e non oltre il 20 gennaio 2018 le proprie proposte ed osservazioni in modalità cartacea direttamente all’ufficio protocollo ovvero all’indirizzo pec: protocollo@pec.comune.sannicolalastrada.ce.it. Le proposte e le osservazioni saranno valutate ai fini dell’aggiornamento del Piano.