NUNZIO DE PINTO
L’Amministrazione comunale apre la “Villetta” di Via Milano
SAN NICOLA LA STRADA – È iniziata nel miglior modo possibile la giornata di Giovedì 11 gennaio 2018. Infatti, da circa un’ora il Sindaco Vito Marotta ha pubblicato una notizia che da anni i cittadini sannicolesi aspettavano: aprirà presto la “Villetta di Via Milano”. Sulla pagina facebook del primo cittadino abbiamo appreso che: “….. È intenzione dell’Amministrazione Comunale consegnare alla Città gli spazi pubblici nella zona “Michitto”, oggi ancora occupati dai cantieri delle opere mai concluse. Prima fra tutte la “Villetta” di Via Milano, ancora nella esclusiva disponibilità dei privati, oggi recintata ed interdetta alla cittadinanza. Da sempre” – ha scritto Marotta – “ci siamo battuti affinché, a fronte del diritto dei privati di edificare, fossero rigorosamente rispettati precisi obblighi che intendiamo far adempiere: il versamento degli oneri economici previsti per legge, nonché la realizzazione di opere pubbliche destinate alla fruizione di tutti. Nella zona “Michitto”, in particolare, dall’istruttoria condotta dall’Ufficio Tecnico Comunale, emergono altresì grosse problematiche relative al rispetto degli standard urbanistici. Sapevamo” – ha aggiunto – “che la Lottizzazione “Michitto” rappresentasse un grande “pasticcio burocratico”, iniziato oltre trent’anni fa, tra grovigli normativi, ricorsi, costosi pareri legali (pagati dal Comune, ma guarda caso, sempre favorevoli ai privati) ed altro, ma auspicavamo una soluzione più celere. L’unico dato certo è sotto gli occhi di tutti: i palazzi sono stati realizzati, le opere pubbliche NO e le casse comunali non hanno beneficiato dei dovuti introiti. Questo è il “bubbone” che abbiamo ereditato! Per determinare il cambio di passo voluto ed intrapreso dall’attuale Amministrazione Comunale siamo dovuti ricorrere ad un approfondimento tecnico e legale (senza ulteriori spese per l’Ente), ancora in corso. Continueremo ad agire” – ha concluso il sindaco – “quindi, solo nell’interesse di San Nicola, senza alcun inutile “caccia alle streghe”, ma senza sconti per nessuno a danno del #benecomune. I saldi sono finiti!”. Dunque, finalmente una buona notizia per tutti, cittadini in primis, amministrazione comunale, partiti di opposizione e consiglieri di minoranza. La zona “Michitto”, infatti, è quell’area che si trova a ridosso della caserma dei carabinieri in Via Milano ed all’ufficio postale di Via Torino. fu per anni oggetto di contestatissime prese di posizione da parte degli ambientalisti e del centrosinistra, in particolare l’allora DS, durante infuocati consigli comunali, perché chiedevano una diversa soluzione per la zona. Con gli ultimi edifici costruiti, sembrava che per i cittadini sannicolesi la questione si fosse definitivamente conclusa e che era ora solo di aspettare che il tempo “cicatrizzasse” l’ampia ferita inferta al suo territorio. Purtroppo, non è stato così perché su quella parte di “Zona Michitto” che avrebbe dovuto diventare una “Villetta”, tutt’ora recintata, sono rimasti abbandonati una decina di pali dell’illuminazione pubblica e grosse pietre. Nel corso degli ultimi anni numerosi esponenti politici e partiti di opposizione si sono spesi affinché l’Ente di Piazza Municipio acquisisse finalmente al patrimonio comunale l’area in questione e la rendesse fruibile alla collettività. Da ultima, con nota inviata lo scorso mese di dicembre 2017, la Segretario cittadina di FdI, Valeria Tramontano aveva presentato “……. formale richiesta di chiarimenti in ordine alla mancata acquisizione al patrimonio comunale delle realizzate opere di urbanizzazione interessanti la zona Michitto – Via Milano. Considerata la strategicità e la certa utilità per la Cittadinanza tutta dell’area verde realizzata dall’Impresa Immobiliare Campana di Alfonso Letizia & C. s.a.s. in uno con la società FINLET s.r.l. Unipersonale, il gruppo cittadino di Fratelli d’Italia si duole del mancato espletamento della procedura amministrativa prodromica all’acquisizione al patrimonio comunale delle opere de quibus. Interpellate, nel merito, le poc’anzi mentovate Imprese, è emerso, con sconcerto, che il mancato completamento delle realizzande opere è da attribuirsi all’inerzia dell’Amministrazione Comunale, silente alle reiterate richieste di disposizioni sulle modalità di smaltimento di residuati edilizi e di taluni pali elettrici, inoltrate, da ultimo, dalla impresa Immobiliare Campana a mezzo P.E.C. recante data 24/10/2016”. Nel prosieguo, l’esponente della Destra cittadina aveva anche minacciato di adire le vie giudiziarie: “…….Tanto debitamente premesso, Fratelli d’Italia – sez. San Nicola la Strada invita le SS.VV.II., per quanto di competenza, ad avviare le necessarie analisi valutative ed adottare ogni atto utile e necessario, dando seguito alla richiesta poc’anzi cennata, di guisa da consentire il completamento dei lavori nell’area interessata e, consequenzialmente, addivenire all’auspicata consegna/acquisizione al patrimonio Comunale, dello area/spazio di pubblica utilità insistente sulla Lottizzazione Michitto – lato Via Milano. Ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 328 c.p., il gruppo Fratelli d’Italia – sez. San Nicola la Strada, nella persona della Coordinatrice Cittadina, richiede, entro 30 giorni dalla ricezione della presente, di essere informato in merito alla vexata quaestio mediante comunicazione scritta con specifica indicazione del nominativo del Responsabile del procedimento”.