Domenica 8 Giugno ,nella splendida cornice del Teatro Ricciardi di Capua, si è tenuto il saggio di fine anno della Scuola di Danza ASD The Daisy di Margherita Merola, mentre le coreografie e la direzione artistica è stata affidata alla veterana esperienza dell’Etoile Francesca Esposito.
A presentare la serata è stata Ilaria Trapani, la quale con il suo stile e con il suo garbo ha dato il “Via” alla prestigiosa chermesse.
Decine di ballerine si sono cimentate in balli classici, moderni e contemporanei, danzando sulle note del Don Chisciotte, Cabaret, e Voilà. In fine si è esibito il superbo talento del Maestro Giuseppe Giordano nell’Hip-Hop.
Tra il primo ed il secondo tempo, il pubblico è stato sublimato dall’eccezionale voce di Alessia Cinotti, giovane cantante lirica
L’Etoile Francesca Esposito si avvicina all’arte della Danza Classica all’età di sei anni e intraprende, presso il Centro formativo danza classica e moderna “Gimnasium” diretto dal maestro Angelo di Mario, l’intero corso di avviamento per la danza classica e moderna commissionato da maestri ospiti quali Robert Strayner (teatro alla Scala di Milano), Nuccia Anatriello (teatro comunale di Firenze, Annalisa Cernese (teatro San Carlo).
All’età di 18 anni si presenta con un “pas se deux, My fair Lady”, in coppia con il ballerino Alberto Amelia (solista del teatro S.Carlo) al teatro Agusteo di Napoli. Arricchisce e perfeziona la propria tecnica artistica con maestri di fama internazionale come André de la Roche, Mariarita Trayanova, Gino La Maire, Steve La Chence, Fabrizio Mainini. Ha partecipato a lezioni teoriche e pratiche per l’insegnamento della danza classica e repertorio classico di corsi inferiori e superiori.
Nell’estate 2008 ha conseguito un corso di aggiornamento sulla danza contemporanea organizzato dall’OPUS BALLET, caratterizzato da un programma di alta formazione professionale per insegnanti, giovani coreografi e danzatori aspiranti docenti di danza moderna e contemporanea. Dal 2013 frequenta corsi di aggiornamento presso la Scuola di danza del Teatro dell’Opera di Roma diretta da Laura Comi promosse da Danzaeffebi.