ASSISTENZA DOMICILIARE: UN’OPPORTUNITÀ MONCA

CASERTA – Malati e cure domiciliari: troppi freni e il sistema va a rilento a danno dei pazienti. Le Cure Domiciliari rappresentano una forma di assistenza molto apprezzata dai pazienti poiché consentono di ricevere le cure necessarie direttamente nella propria casa inoltre, essendo più economiche sono di gran lunga più sostenibili per il sistema sanitario. Attualmente, nonostante l’aumento delle richieste, gli ambulatori spesso non attrezzati e privi di personale adeguatamente formato, continuano a essere individuati come la risposta assistenziale privilegiata. La questione è tanto più grave in quanto il PNRR ha posto tra i suoi obiettivi prioritari la casa “come primo luogo di cura” e ha destinato risorse significative per potenziare un servizio cruciale per i malati, ma le buone pratiche suggerite dalla normativa non sono state attuate. Gennaro Mona, presidente dell’Ordine degli Infermieri di Caserta, evidenzia: “Manca personale e volontà, le persone più vulnerabili sono costrette a recarsi negli ambulatori per usufruire dei servizi essenziali. Questo crea difficoltà soprattutto per coloro che hanno gravi problemi sanitari e sociali e limitate capacità motorie”. La situazione della sanità in generale va affrontata, continua Gennaro Mona, per garantire ai più deboli un’assistenza adeguata e pubblica e richiede l’impegno diretto anche in politica di chi come il sottoscritto conosce per esperienza pluriennale la complesse esigenze delle fasce deboli.