Assistenza scolastica alunni disabili, la Confederazione dei sindacati autonomi Federati degli operatori in presidio

Il giorno 11 aprile a partire dalle ore 9,30 e fino alle ore 15 gli operatori del servizio di Assistenza Scolastica agli alunni Diversamente abili e del Centro Polifunzionale Disabili organizzano un presidio permanente in Piazza Vanvitelli a Caserta in attesa di essere ricevuti dal Sindaco del Comune di Caserta, Comune Capofila dell’Ambito C1 e dai Sindaci degli altri comuni dell’Ambito (S. Nicola La Strada, Castel Morrone, Casagiove). L’iniziativa di protesta e’ promossa dalla Conf.S.A.F.I., Segreteria provinciale di Caserta della Confederazione Sindacati Autonomi Federati Italiani, dopo la proclamazione dello stato di agitazione degli ex operatori della Coop. Sociale “Il Sollievo” dello scorso febbraio dalla ripresa dello stato di agitazione degli operatori del Centro Polifunzionale Disabili del 31 marzo. Il servizio di assistenza, senza retribuzione da due mesi, ha subito uno stop il 4 aprile scorso dopo una proroga di venti giorni dal 14 marzo, avendo subito già due proroghe precedenti e avendo avuto inizio per gli alunni disabili a dicembre 2024 e non a inizio anno scolastico come di diritto. Prenderanno parte alla Manifestazione una delegazione di genitori e familiari che sperano in un intervento anche della Prefettura di Caserta per risolvere queste condizioni di profondo disagio degli operatori e soprattutto degli utenti svantaggiati del servizio. E’ appena il caso di ricordare che fino al 30 giugno il servizio e’ in capo al Comune tenuto conto che l’Azienda speciale consortile “Distretto Regio di Caserta” , che con grande propaganda l’Amministrazione ha annunciato come operativa dal primo gennaio 2025, non dispone ancora di nessuna veste giuridica di autonomia finanziaria come ci ha confermato il direttore dott. Vincenzo Mataluna. Una programmazione evanescente nel settore delle politiche sociali resta una criticità costante per questa Amministrazione che già nell’anno scolastico 2023/24 aveva sottratto metà anno scolastico di Assistenza agli studenti portatori di handicap. Le dichiarazioni autocelebrative del Sindaco Marino, le ultime in una nota datata 2 aprile, lasciano solo profondo sconcerto se nei fatti il servizio atteso dai beneficiari si rivela con una gestione disastrata da approssimazione e noncuranza.