A breve avrà inizio il nuovo anno scolastico, che in Campania avverrà lunedì 15 settembre. La campanella suonerà lunedì prossimo, per tutti gli ordini e i gradi d’istruzione compresi i percorsi formativi. In occasione dell’apertura del ciclo di lezioni, presso il santuario di Nostra Signora di Fatima di Marcianise, si terrà subito dopo la celebrazione della santa messa delle 10.00 di Domenica 14 settembre, la “Benedizione degli zainetti”. Un modo beneaugurante per tutti gli studenti ed in particola per i bambini e ragazzi, che si cimenteranno nel corso del nuovo anno scolastico con: zaini, astucci, diari etc. L’evento celebrato da Don Luca Baselice è voluto non già come atto religioso o scaramantico, ma come volano di determinazione per affrontare con serenità la nuova stagione scolastica, vivendo con altri studenti, una cerimonia di gioia dello stare insieme. La benedizione degli zaini, è un segno che ricorda agli alunni a genitori, insegnanti e personale scolastico che lo studio, la scuola e l’istruzione rappresentano un bene da tutelare. L’anno scolastico 2025/2026 che come inizierà il 15 settembre, terminerà il 30 giugno 2026 e osserverà le seguenti pause festive:
1 novembre 2025 festa di ognissanti;
8 dicembre 2025 festa dell’Immacolata concezione;
dal 23 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 pausa in occasione delle festività natalizie;
16 e 17 febbraio 2026 festività di carnevale;
dal 2 al 7 aprile 2026 festività pasquali;
25 aprile 2026 festa della liberazione;
1 maggio 2026 festa dei lavoratori;
2 giugno 2026 festa della repubblica;
per ogni città si aggiungerà la festa del santo patrono, che a Marcianise sarà l’8 maggio festa in onore di San Michele Arcangelo.
Dalla redazione di belvederenews, un augurio di buon anno scolastico a studenti e personale scolastico.