Caos in serie C

Taranto e Turris verso l’esclusione

Taranto e Turris molto vicine all’esclusione dal campionato dopo aver accumulato vari punti di penalizzazione. I motivi sono da ricercare nelle inadempienze dei pagamenti ai tesserati. L’esclusione di una o entrambe le squadre porterebbe a riscrivere la classifica in quanto verrebbero tolti i punti ottenuti con le già citate compagini. Tutto questo aumenta caos e soprattutto giuste polemiche. Il campionato sembra così falsato, anche perché il ricalcolo della classifica a due mesi dalla sua conclusione sarebbe poco ragionevole. Intanto è stata rimandata la partita di questo weekend del Taranto, non quella della Turris, il cui caso sembra più complesso. Tutto ciò in attesa di sentenze, appelli e controappelli, che mineranno la credibilità del movimento. Ritorniamo a parlare del calcio che ci piace, quello giocato sul campo.

1 Cerignola         57p.

2 Avellino           52p.

3 Monopoli        49p.

4 Benevento       48p.

5 Crotone            46p.

6 Potenza            46p.

7 Trapani             42p.

8 Giugliano         41p.

9 Catania            40p.  (-1p.)

10 Picerno          40p.

11 Sorrento       38p.

12 Juventus NG 36p.

13 Foggia            35p.

14 Altamura       34p.

15 Cavese           33p.

16 Latina             30p.

17 Casertana      28p.

18 Messina         25p.

19 Turris             6p. (-11p.)

20 Taranto        -6p. (-19p.)

Non si può non incoronare la marcia trionfale del Cerignola, che fa punteggio pieno a febbraio con 4 vittorie su 4. I pugliesi sono così in pole per la promozione diretta, Avellino permettendo. Dopo un inizio difficile e con Biancolino allenatore, gli irpini stanno continuando a scalare prepotentemente la classifica. Unico stop in questo mese a Foggia. Monopoli sembra un gradino più sotto, mentre proseguono le difficoltà del Benevento (3 punti in 4 partite). Dietro, dal Crotone al Foggia, sprintano per i difficili playoff. In coda, ormai virtualmente condannate Turris e Taranto, dall’Altamura al Messina si concorre per evitare l’altra retrocessa. Attenzione, però, pure alle difficoltà societarie dei siciliani, che rischiano punti di penalità. Con almeno nove punti di distacco tra diciassettesima e diciottesima, i playout non sarebbero disputati. La Casertana raccoglie 4 punti in 4 partite, il Messina 5, Latina (4) e Cavese (5) leggermente meglio. Occhio anche all’Altamura (3), non esente da cenni di debolezza. Casertana in paradiso per disgrazie altrui?

Squadra del mese: Cerignola  ;  Capocannoniere del girone C: Lescano (Trapani, Avellino) 19g.