CASERTA. BARRIERE ARCHITETTONICHE IN VIA FERRARECCE : COMITATO CITTA’ VIVA SOLLECITA L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE AD INTERVENIRE. STANZIATI 39mila euro

di SALVATORE CESARANO

Caserta. Abbattimento delle barriere architettoniche in via Ferrarecce. Questa la battaglia del Comitato Citta’  Viva , che , grazie alla segnalazione dei bambini del Piedibus, sta interloquendo con l’amministrazione comunale per eliminare ostacoli , ovvero buche e paletti non  a norma, che rendono impossibile , o quanto meno difficile il transito ai pedoni e alle carrozzelle in via Ferrarecce.

La richiesta e’ partita direttamente dai bambini del Piedibus, che ogni mattina transitano lungo questa strada per raggiungere la scuola elementare di via Montale. Va precisato che   hanno aderito al Piedibus ben 150  allievi  accompagnati da 40 autisti volontari.

Nella vicenda erano  gia’ intervenute le famiglie dei piccoli pedoni per chiedere la manutenzione del percorso  , ovvero la eliminazione delle barriere architettoniche, la pavimentazione dei marciapiedi  e la manutenzione dell’arredo urbano fatiscente.  Nel mese di ottobre 2017, l’amministrazione comunale aveva approvato per la riqualificazione di via Ferrarecce  la somma di euro39mila.

Sta di fatto che , a tutt’oggi,  i lavori non sono ancora iniziati e , pertanto, il Comitato Citta’ Viva e le famiglie   hanno sollecitato l’amministrazione comunale a mantenere l’impegno assunto e a tutelare il diritto dei pedoni.

Nella giornata di ieri 16 febbraio 2018, l’Assessore ai Lavori Pubblici nonche’ ViceSindaco di Caserta, Franco De Michele   ha effettuato un  sopralluogo in via Ferrarecce impegnandosi ad un intervento rapido della situazione.

Sul punto e’ intervenuta  Virginia Crovella  – Comitato Citta’  Viva – che ha invitato  l’amministrazione comunale a rimuovere al piu’ presto le barriere architettoniche in via Ferrarecce per garantire il riconoscimento dei diritti dei pedoni e favorire l’inclusione sociale e la cittadinanza attiva.