CASERTA. ” Sono molto soddisfatta del successo ottenuto da Take Over , l’evento Unicef realizzato dal Comitato Provinciale di Caserta in collaborazione con il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria di Caserta. Anzi, a tal fine , ringrazio la Dott.ssa Angela Casale per avere sostenuta la nostra iniziativa con slancio e determinazione “.
Queste le parole dell’Avv. Emilia Narciso , Presidente del Comitato Provinciale Unicef di Caserta, che ha fortemente voluto l’evento con il Gruppo Giovani Imprenditori di Caserta svoltosi venerdi’ 23 novembre nella sede di Confindustria a Caserta in occasione della Giornata Mondiale dell’Infanzia sancita dalla Convenzione Onu dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza e celebrata in tutto il mondo il 20 novembre.

” Purtroppo – continua Emilia Narciso – nonostante l’impegno profuso nella organizzazione dell’evento non ho potuto prendervi parte ed ho delegato a partecipare al mio posto la Prof.ssa Rosalia Pannitti, Volontaria del Comitato Provinciale di Caserta da me presieduto”.
Il legame fra i Giovani Imprenditori di Confindustria e il COmitato Provinciale Unicef di Caserta viene spiegato proprio dalla Presidente Emilia Narciso .
” Abbiamo voluto ricordare – dice- che la voce dei bambini e dei ragazzi e’ speculare rispetto alle decisioni degli adulti . Take over significa scambiarsi il posto attraverso una linea di sensibilizzazione che l’Unicef sta svolgendo a livello mondiale”.
Nel frattempo, procedono intense le attivita’ che il COmitato Provinciale di Caserta sta svolgendo nella nuova sede in via Roma n.96 in Caserta.
” Il nostro impegno a difesa dei bambini – spiega Emilia Narciso- si traduce in progetti sul campo che andiamo a sostenere insieme con l’intero territorio provinciale , e , in particolare , con Comuni, Scuole, Ospedali, e mondo dello Sport. Il tutto per costruire una comunita’ migliore a misura di bambino”.
” Il mio augurio – conclude la Presidente Narciso – e’ che la provincia di Caserta continui sempre sul percorso intrapreso , quello cioe’ di essere amica di tutti i Bambini”.