CASERTA. PUBLIPARKING : MA POSSONO MULTARE?

Di ANTONIO DE FALCO.

CASERTA.Multare un auto perche’ e’ rimasta parcheggiata sulle strisce blu oltre l’ orario per il quale ha pagato il ticket e’ illegale , il tutto confermato da una sentenza del Tribunale di Treviso che ha accolto il ricorso di un Cittadino e condannato l’ ente ( in quel caso il Comune) gestore dei parcheggi a pagare le spese processuali.

Andiamo per ordine , di fatto il codice stradale non prevede una multa per chi sfora l’ orario di parcheggio per il quale ha pagato il ticket e quindi l’ unica strada da percorrere per l’ ente o la ditta gestore sarebbe quella di improntare una causa Civile nei confronti dell’ automobilista che lasciando la propria auto parcheggiata oltre l’ orario per il quale ha pagato il ticket non rispetterebbe l’ accordo tacito che accetta nel momento in cui parcheggia la propria auto in una zona dove e’ prevista una tassa per occupazione di suolo pubblico , insomma una vera e propria causa civile per inadempienza che visto I costi non conviene a nessuno.

La legge insomma permette di poter parcheggiare l’ auto sulle strisce blu fare un grattino di pochi minuti e lasciarla parcheggiata poi tutto il tempo che si desidera , in caso di multa si puo’ fare ricorso direttamente al Giudice di Pace senza nominare un avvocato difensore.

Bella notizia sarebbe questa per I Casertani che ormai si sa vivono con il terrore di essere multati da spietati controllori di ticket e esasperati dai prezzi che la publiparking applica in alcune zone della citta’.

Abbiamo scritto Sarebbe perche’ ad onor del vero esiste una clausa che se inserita al momento della stipula del contratto fra l’ ente gestore dei parcheggi e il Comune permette di multare chi sfora l’ orario per il quale ha pagato il ticket , clausa questa che nella stramoggiaranza dei casi non esiste e che nel caso della Publiparking ci riserviamo di andare a controllare nei prossimi giorni con un semplice accesso agli atti .Vi terremo informati su eventuali sviluppi.