di GESUALDO NAPOLETANO
CASERTA. Dopo il grandissimo successo registrato all’esordio, ritorna il fantastico viaggio sul Reggia Express, il treno storico della Fondazione FS che condurrà tutti i partecipanti alla Reggia vanvitelliana. Stiamo parlando di un suggestivo viaggio Napoli – Caserta su vagoni d’epoca, che consentirà ai passeggeri non solo di vivere l’emozione di un viaggio d’altri tempi, ma di poter visitare uno degli edifici più affascinanti del mondo.
L’iniziativa, realizzata anche grazie al contributo della Regione Campania, si ripeterà nel corso dell’anno con cadenza mensile, con la sola esclusione dei mesi di luglio, agosto e dicembre. I biglietti, che includono visita alla Reggia di Caserta con ingresso prioritario, sono acquistabili su tutti i canali di vendita Trenitalia.
Finalmente si parla di cultura, di storia e soprattutto del “famoso turismo”che nella nostra terra dovrebbe essere pane quotidiano. La Campania si sta sempre più apprestando a diventare la regione più gettonata sotto il profilo del turismo ferroviario, formula che trova un crescente apprezzamento nel nostro Paese dopo essersi affermata in Inghilterra, dove è nata.
Bisogna però dare un giudizio critico e dire che Caserta sta diventando sempre e solo Reggia. Sicuramente bisogna essere contenti del grande lavoro che sta facendo il direttore Mauro Felicori, ma è giusto dire che le numerose bellezze del nostro territorio che parlano di storia al pari di Palazzo Reale, vengono spesso trascurate, dimenticate. Dal setificio di San Leucio al piccolo borgo di Casertavecchia, per non dimenticare il Museo Magma di Roccamonfina, l’anfiteatro campano di Santa Maria Capua Vetere, le Grotte di Cauto nel cuore dell’affascinante Parco del Matese, e tantissime altre ricchezze culturali.
Reggia troppo importante o società attratta esclusivamente dall’unicità? Felicori molto più capace o amministrazione comunale poco attenta alle bellezze del territorio?
Un appunto va fatto anche al commercio e al mancato incremento economico nonostante quello turistico. Anche se a seguito di questi eventi numerosi turisti calpestano le vie della città, molti sono i commercianti che si lamentano di una crisi economica che si fa sentire anche durante eventi turistici straordinari.
Molti i punti positivi, altrettanti quelli negativi sui quali bisogna davvero riflettere e trovare una risposta concreta e volta al miglioramento. Intanto godiamoci però il magnifico Reggia Express di domenica 12 febbraio.