Chiusura dell’Estate Roccana con la festa dei compatroni e l’Orchestra Cimarosa del Teatro San Carlo di Napoli

La chiusura dell’Estate Roccana, nel giorno della festa dei compatroni di Roccamonfina: Sant’Antonio e San Rocco e come da tradizione la “Salita di Sant’Antonio” al Santuario della Madonna dei Lattani. La domenica pomeriggio i compatroni Sant’Antonio e San Rocco sono stati portati in processione tutto intorno a piazza Nicola Amore, accompagnati anche dal Concerto Bandistico Città di Pietramelara, il sindaco, Carlo Montefusco, e le autorità civili e militari. Poi il suggestivo saluto tra le due statue dei Santi davanti alla chiesa Collegiata di Roccamonfina. Infine Sant’Antonio viene portato in processione fino alla sua sede abituale, il Convento dei Lattani; mentre San Rocco ritorna nella chiesa Collegiata di Roccamonfina. A sera uno spettacolo d’eccezione musicale nella piazza Amore in Roccamonfina. A chiusura degli innumerevoli spettacoli serali estivi, il palcoscenico è appartenuto alla straordinaria Orchestra Domenico Cimarosa, diretta dal Maestro Ivano Caiazzo, composta da cinquanta elementi, soprano Alessia Rosa D’Abbruzzo, Tenore Gaetano Amore. A presentare la serata il giornalista Antonio Migliozzi e la giovanissima studentessa Sofhia Savarese. Seduti in prima fila il sindaco Montefusco, e l’assessore comunale Franco Camuso. In piazza Amore le note e i canti conducono gli spettatori in un viaggio attraverso le più celebri arie e musiche della storia. L’appassionata platea con i telefonini alzati, scroscianti applausi e l’intonazione di canti della tradizione napoletana. Alla fine del viaggio musicale, che ha toccato epoche, culture e generi diversi, la standing ovation del pubblico.