Christian, interprete della canzone romantica, non è più

Il cantante Christian si è spento a Milano all’età di 82 anni. Era stato ricoverato in seguito ad un’emorragia cerebrale. Conosciuto come il “Julio Iglesias italiano”, Christian ha conquistato il pubblico negli anni Ottanta con brani come Cara e Daniela. La sua voce calda, unita a uno stile elegante, lo ha reso uno degli interpreti più amati della melodia romantica. Nel corso della sua carriera ha venduto milioni di dischi, partecipato a sei Festival di Sanremo e calcato palchi prestigiosi come il Madison Square Garden di New York.

Le origini

Nato a Palermo nel 1943 con il nome di Cristiano Gaetano Rossi, scelse il nome d’arte su suggerimento di Mina. Prima di dedicarsi alla musica, aveva coltivato il sogno del calcio, giocando nelle giovanili del Palermo e del Mantova. Un infortunio lo spinse ad abbandonare i campi e a seguire la sua vera vocazione: il canto.

La carriera

Negli anni Settanta prese parte a spettacoli teatrali, fotoromanzi e pellicole al fianco di artisti come Renzo Arbore e Roberto Benigni. Ma fu negli Ottanta che raggiunse l’apice, diventando una delle voci simbolo della canzone italiana. Tra i suoi collaboratori figurano firme prestigiose come Mogol, Bruno Lauzi e Cristiano Malgioglio.

La vita privata

Nel 1986 sposò l’ex showgirl Dora Moroni, rimasta lontana dalle scene dopo un grave incidente stradale. Dal matrimonio, durato undici anni, nacque un figlio. Il loro rapporto attraversò momenti difficili, segnati da accuse e incomprensioni, ma negli ultimi anni i due avevano ritrovato armonia, tornando persino a cantare insieme. Nel 2017 pubblicarono il brano Paradiso e Inferno, che raccontava la loro storia intensa e travagliata.

L’eredità

Christian se ne va lasciando dietro di sé un repertorio che ha segnato intere generazioni. La sua voce, simbolo di un’epoca, continuerà a raccontare l’Italia romantica e melodica degli anni d’oro della musica leggera.