L’evento ha registrato una straordinaria partecipazione, con oltre 800 presenze provenienti da tutta la Campania, in particolare dall’area vesuviana, a testimonianza del crescente interesse verso un nuovo modello di sviluppo per il Mezzogiorno.

Durante l’incontro, il candidato alla Presidenza della Regione Campania Roberto Fico ha avuto con l’Intergruppo un confronto aperto e costruttivo sulle prospettive di crescita e coesione territoriale della regione.
All’ex Presidente della Camera è stato presentato un dossier programmatico che raccoglie le proposte e le istanze elaborate dall’Intergruppo negli ultimi mesi: dalla sanità alle aree interne, dalle isole minori alla tutela dell’ambiente.
Il documento, frutto di un lungo lavoro di ascolto dei territori, è stato consegnato come strumento di confronto e di pianificazione per i prossimi cinque anni di governo regionale, ponendo le basi per una collaborazione integrata tra istituzioni, mondo professionale, imprenditoria e società civile.

Il dibattito pubblico ha coinvolto centinaia di operatori dei diversi comparti economici e sociali.
Il tavolo è stato aperto dal saluto istituzionale del Vicepresidente della Camera dei Deputati Sergio Costa, seguito dagli interventi del professor Maurizio Sibilio dell’Università degli Studi di Salerno e dello scrittore Pino Aprile, presidente onorario dell’Intergruppo.
A moderare i lavori è stato il giornalista Luca Antonio Pepe, mentre il presidente del tavolo tecnico Giovanni Barretta ha illustrato i principali punti programmatici del documento elaborato dall’Intergruppo.
In chiusura è intervenuto l’on. Alessandro Caramiello, che ha recentemente conferito a Papa Leone XIV la presidenza onoraria dell’Intergruppo, sottolineando l’importanza del lavoro sinergico e corale portato avanti in questi mesi.
Nel suo intervento conclusivo, Roberto Fico ha affrontato i temi centrali di sanità, mobilità e trasporti, ambiente, aree interne e isole minori, scuola, agricoltura e lavoro.
“L’Intergruppo parlamentare è convinto che la collaborazione tra istituzioni, mondo accademico e operatori economici rappresenti la chiave per una Campania più moderna, equa e inclusiva, che non ignori più le aree più deboli e depresse della regione” –
ha dichiarato Alessandro Caramiello.
Secondo il Vicepresidente della Camera Sergio Costa:
“Questo confronto dimostra che il Sud non chiede assistenza, ma strumenti per poter esprimere il proprio potenziale e contribuire da protagonista allo sviluppo nazionale”.
Infine, Roberto Fico ha concluso affermando:
“Lavoreremo per una regione che produca futuro, che investa sui giovani, sulla legalità e sulla sostenibilità. È da qui che può rinascere un nuovo modo di fare politica, partendo dall’ascolto dei territori e dalle energie migliori del Mezzogiorno”.
L’evento si è concluso con un percorso enogastronomico a cura del Club Terra Viva, presieduto dal cantautore Luigi Libra, che ha valorizzato le eccellenze enogastronomiche della Campania.