Dadapolis. Domani in sala a Caserta con Peppe Lanzetta

Caserta – Arriva domani in proiezione a Caserta il film Dadapolis. Il Caleidoscopio napoletano di Carlo Luglio e Fabio Gargano.
Il film documentario, uscito a dicembre, ispirato all’omonimo romanzo di Fabrizia Ramondino e Andreas Friedrich Müller del 1989, racconta, attraverso i racconti, gli aneddoti, le riflessioni e la musica dei sessanta artisti che si avvicendano, la napoletanità degli artisti protagonisti prendendo come punto di partenza il contesto storico e culturale, sfatando banalità e luoghi comuni. Artisti tutti diversi tra loro, per stile, background e generazione, creano questo caleidoscopio di anime e voci. Tra loro anche il compianto Enzo Moscato, scomparso recentemente. La pellicola è divisa in quattro sezioni che prendono il nome dai 4 elementi primordiali: Il Fuoco che rappresenta la Creazione; la Terra, la Concretezza; l’ Acqua, la Riunificazione come morte e rinascita;infine l’ Aria. Mobilità, lo sguardo volto al futuro”. Un modo nuovo, insolito, diverso di raccontare napoli, una città che non si finisce mai di conoscere e che non smette mai di stupire.
Il film in concorso per i David di Donatello 2025, presentato in anteprima alle Giornate degli Autori del Festival di Venezia 2024, sarà proiettato domani, mercoledì 19 marzo alle ore 21.00 al nuovo cinema “Città di pace” di Caserta.
In sala l’attore Peppe Lanzetta, tra i protagonisti del docufilm