“Donne imPerfette”: successo di pubblico e di critica. Il Sindaco Dimitri Russo dedica alle donne un pezzo dei 99Posse

Un vero e proprio successo l’evento ” Donne imPerfette”, che si è svolto ieri sera presso la Sala Consiliare del Comune di CastelVolturno , organizzato dall’Associazione “Donne che corrono coi lupi”-Movimento di Consapevolezza Femminile-, composto da Maria Pia Raimondi, Mina Iazzetta, Maria Sagliocco e Carolina Nozzolillo. L’evento è articolato in due giorni, ovvero il 10 e l’11 ottobre durante i quali l’Associazione ha allestito una Mostra d’Arte visitabile dalle ore 17.00 alle ore 21.00. ” La manifestazione- ha detto il Presidente Maria Pia Raimondi- vuole essere, con l’aiuto e la sensibilità degli artisti che hanno voluto dare il loro contributo, un piccolo viaggio alla riscoperta di antiche consapevolezze perdute”. Una serata , dunque, allegra, propositiva, dinamica nella quale si sono incontrati vari punti di vista sulla condizione femminile : tante imperfezioni letterarie, artistiche, sociali, costituenti la somma della perfezione femminile. Ad aprire i lavori Maria Pia Raimondi e Mina Iazzetta a cui è seguito Dimitri Russo , Sindaco di Castelvolturno, il quale ha parlato della Donna moderna analizzata nella prospettiva musicale della canzone “Nun te scurdà” dei 99Posse, esaltazione della libertà femminile, sessuale e sociale. L’analisi di una femminilità frustrante, concepita secondo gli schemi maschili ottocenteschi,è stata invece prospettata da Giuseppe Bocchino, Giornalista e Responsabile Editoriale della Casa Editrice Giuseppe Vozza Editore, il quale si è soffermato sull’immagine di Emma Bovary, partorita dalla fantasia di Gustave Flaubert, donna vinta dalla meschinità maschile. Sono intervenute al dibattito anche Lucia Ranucci, Commissario Ept Caserta, e Giovanna Paolino, Giornalista e Scrittrice, che hanno analizzato la figura femminile contemporanea in un ‘ottica istituzionale, sociale e culturale. A moderare gli interventi la coinvolgente simpatia di Mina Iazzetta. Al fianco di Dimitri Russo il Vicesindaco Rosalba Scafuro e i Consiglieri Comunali Giuseppina Taurino e Anastasia Petrella. Presenti altresì all’evento, fra gli altri, il già Sindaco di Castelvolturno Mario Luise con la moglie, l’Editore Giuseppe Vozza della Casa Editrice ” Vozza ” di Casolla , lo Scrittore Alessandro Zannini della Casa Editrice “Mediterraneo Edizioni”, Ciro Scocca e Anna De Vita , rispettivamente Presidente e VicePresidente dell’Associazione “Res CastelVolturno”, Alfredo Supino e Francesca Poccia dell’Associazione “Terra Mia”, il Cavaliere Buffardi, Presidente dell’Associazione “Riviera Domitia”, Anna Smimmo, Presidente dell’Associazione “Riviera Domitia Cellole” nonchè Miss Rocchetta 2015 e concorrente a Miss Italia 2015. Ancora vanno ricordati la Giornalista Giovanna Pezzera e il marito, l’Artista Luigi Del Sesto, Marco Russo della Pro Loco di Marcianise ,l’imprenditore Pasquale Corvino, Raffaele Festa, titolare della Pasticceria ” La Dolce Festa” di Mondragone, che ha offerto un variegato buffet ai numerosi ospiti, il giovane Giovanni Raimondo, Giornalista tirocinante. Le musiche sono state affidate a Michele Marino Organic Trio e a Mario Romano & Quartieri Jazz. Questi gli Artisti che hanno esposto: Alessandra Torricelli Scultrice- Emanuela Bonazza Fotografa- Made in CastelVolturno Sartoria Sociale- Francesco Paparo Fotografo- Sandra Torricelli Maestra Ceramista- Salvatore Trapani Fotografo. Ospiti d’onore della Mostra Antonio Diana, con ” L’occhio onniveggente ” e ” La natura si veste di pailettes”, e AnnaMaria Zoppi con ” Il drappoa rosso”. Un vero e proprio successo di pubblico e di critica che per una sera ha trasformato la sonnolenta Castelvolturno in un centro mondano e culturale. Con la speranza che eventi del genere non siano solo un caso isolato.