La programmazione culturale casertana risente dell’influsso e delle iniziative della rassegna d’arte e libri Antonio del Monaco by Ultimo Ballo in Maschera, ideata e diretta dal Maestro Michele Letizia, in collaborazione con l’UNAC Campania. L’iniziativa rientra tra quelle coordinate dal Salotto Benois – cultura varietà.
Sono diversi gli appuntamenti della rassegna, giunta alla quinta edizione, che hanno fatto parlare del Cartellone Culturale in questo anno sociale 2025/2026.
Il prossimo appuntamento della rassegna è quello di domenica 23 novembre 2025.
Michele Letizia ha ideato una serata in simbiosi tra Giuseppe Tuppo e Iolanda Morante avente ad oggetto la DONNA tra Arte e Vangeli.
Ricco è l’elenco dei patrocini e partner e media partner dove in primis spicca l’amministrazione comunale di Valle di Maddaloni.
Di seguito il dettaglio della programmazione di domenica 23 novembre 2025 dalle ore 16.30 a Valle di Maddaloni in via Sannitica presso l’oratorio don Peppe Diana.
Una prima parte della serata è dedicata alla presentazione del libro “I Vangeli. Mito, storia, psicoanalisi. Dal metodo storico-critico al metodo Psicoanalitico”
di GIUSEPPE TUPPO.
Mentre la seconda, che in verità è contemporanea e parallela ovvero si integrano e si completano le due parti, è quella dedicata alla presentazione del progetto dell’Artista IOLANDA MORANTE ovvero di una “INSTALLAZIONE ITINERANTE 25×25+6 BASTA VIOLENZA SULLE DONNE”.
Di fatto basterebbe solo soffermarsi su queste due premesse di caratterizzazione della serata per cogliere l’occasione di partecipare ovvero fare di tutto per non mancare!
Come di consueto ci sarà il saluto delle autorità e in particolare hanno, tra l’altro, dato la disponibilità a presenziare Francesco Buzzo (sindaco di VALLE DI MADDALONI), don Giuseppe Campagnuolo (parroco di SS. ANNUNZIATA), dott. Giuseppe Tuppo (psicologo e scrittore – autore), Iolanda Morante (artista autrice dell’installazione), dott.ssa Luisa Scalise, Anna Rita Canone (giornalista BELVEDERENEWS 2.0) con il testo “25 Novembre”, Fiore Marro (direttore L’INVIATONEWS), Luigi Di Nuzzo (docente di filosofia) e Massimo Capasso (criminologo).
L’evento sarà introdotto e moderato dal Maestro Michail Benois Letizià (ideatore della rassegna) e prevede delle letture a cura di Agata D’ Onofrio, Martina Tecchio, Ludovica Grauso, Maria De Lucia, Antonio Coppola e Luisa Coppola. In particolare, Luisa Coppola, presidente UNAC VALLE DI MADDALONI, a chiusura della manifestazione darà lettura del testo di Elisa Letizia “Il peccato d’essere donna”.
Ancora, tra le altre cose si segnala la lettura del testo di Antonino Coppola – “In un tempo”.
Di notevole interesse e caratterizzante il vernissage saranno le musiche a cura delle maestranze Anna Rotaniello (flauto traverso) ed Enrico Varriano (chitarra) con la voce di Michele Letizia.
Sempre nell’ottica del vernissage segnalo la collaborazione artistica delle seguenti maestranze: Angela Maria De Rosa (pittrice), Daniela Colonna (pittrice), Sabina Russo (pittrice) ed Elisa Letizia (ricercatrice) con la presentazione delle loro opere.
La serata si concludere alle 19.00 con musica e brindisi.